ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Telefonata tra Zelensky e Trump. "Se ferma la guerra a Gaza può fermare anche Mosca"- Addio timbri sui passaporti, da domani nuovo sistema di ingresso e uscita in Schengen - Il 14 ottobre il Papa in visita ufficiale al Quirinale - Incendio in un condominio, tre morti nel Milanese - Medio Oriente: "200 soldati Usa in Israele per monitorare la tregua"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio timbri sui passaporti, da domani nuovo sistema di ingresso e uscita in Schengen

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Femminicidio nel Pescarese, killer "colpi partiti per sbaglio"- Femminicidio nel Pescarese, killer urlava "vi uccido tutti"- Rinviato a novembre processo appello bis per Rigopiano - Femminicidio nel Pescarese, arrestato l'ex marito - Omicidio a Lettomanoppello: spara alla ex moglie uccidendola -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo - Pescara calcio: Tsadjout pronto per la Carrarese - Pescara calcio: difesa più perforata ma terzo migliore attacco -

IN PRIMO PIANO

SI SCRIVE PAESI NARRANTI, SI LEGGE FIORE ALL’OCCHIELLO DELL’ABRUZZO

RIMINI - " Successo per l’Abruzzo dei “Paesi Narranti del Gran Sasso” nella 62esima edizione di TTG travel experience di Rimini. L’even...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 11 ottobre 2025

SI SCRIVE PAESI NARRANTI, SI LEGGE FIORE ALL’OCCHIELLO DELL’ABRUZZO

RIMINI - "Successo per l’Abruzzo dei “Paesi Narranti del Gran Sasso” nella 62esima edizione di TTG travel experience di Rimini. L’evento tra i più importanti nel settore turistico ha consentito di accendere un riflettore sui paesi del associazione da anni impegnata per creare turismo di qualità nella zona del Gran Sasso. “Il nostro stand ha riscosso passione, attenzione e tanta curiosità”, ha detto Paolo Federico sindaco di Navelli e presidente della destinazione turistica conclusione della tre giorni di Rimini, “la nostra postazione è riuscita ad interessare tantissime persone, tra cui manager, acquirenti, tour operator, esperti del settore, giornalisti e appassionati. Sono stati davvero molte le persone con cui abbiamo scambiato informazioni e opinioni sul nostro territorio e devo dire che in più occasioni, abbiamo visto i loro sguardi farsi sempre più interessati. Sono convinto che questa esperienza avrà un seguito in termini di maggiore attenzione verso il nostro territorio che è riuscito a comunicare la sua autenticità, le sue bellezze naturalistiche, le peculiarità enogastronomiche e soprattutto uno stile di vita più consapevole attento e in grado di attirare turisti di qualità in un contesto di tutto rispetto come il TTG di Rimini”.



 A dare man forte allo stand dell’associazione Paesi Narranti che conta una rete di 15 comuni dell'Abruzzo interno, finanziato, sin dalla sua formazione dal GAL Gran Sasso Velino e con il partner tecnico la società cooperativa Il Bosso, è stata proprio la bellezza del territorio. “Stiamo parlando”, aggiunge Paolo Federico, “di un evento tra i più importanti, a livello internazionale per l’industria del turismo e dell’ospitalità. Un appuntamento frequentato da oltre 2.700 espositori, 1.000 buyer provenienti da 75 Paesi, 60 startup, 400 relatori e 700 giornalisti accreditati. Una vetrina importante dunque dove siamo stati in grado di lasciare un segno molto positivo grazie appunto all’ottimo lavoro fatto per il nostro territorio che, ne sono convinto, se messo nella giusta direzione potrà rappresentare un modello di qualità ancora tutto da esprimere”. L’associazione Paesi Narranti annovera i comuni di: Barisciano, Calascio, Capestrano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Collepietro, Navelli, Ofena, Prata d’Ansidonia, San Benedetto in Perillis, San Pio delle Camere, Santo Stefano di Sessanio e Villa Santa Lucia degli Abruzzi. Nel corso degli anni sono sati realizzate diverse iniziative che hanno consentito di leggere in modo differente il territorio portando alla sua scoperta un numero sempre crescente di persone".




 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina