ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Palermo, confessa l'omicida La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"- In corso la Perugia-Assisi, tornano i leader dei partiti per una delle edizioni più partecipate - Tenta di fermare un pestaggio, ucciso con un colpo alla testa. La madre: "La mia vita distrutta'"- Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas: "Completati i preparativi per il rilascio degli ostaggi". Trump parte in serata per Israele

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"- Femminicidio nel Pescarese, killer "colpi partiti per sbaglio"-

Sport News

# SPORT # I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - FUCENSE 1 - 2. SCONFITTA INTERNA PER I BIANCOROSSI E GRANDI PROTESTE DEL PUBBLICO DI CASA

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona sconfitta in casa dalla Fucense per 2 - 1. Grandi proteste in casa biancorossa per la condotta del diretto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 12 ottobre 2025

"NARDELLA (CNPP- SPP) TORNA AL CARCERE DI PESCARA PER DENUNCIARE ANCORA CARENZE ORGANICHE, SOVRACCARICHI DI LAVORO E PER INSISTERE SULLA COSTRUZIONE DI UN NUOVO CARCERE"

PESCARA - "Non è passato tanto tempo dall’ultima volta che il delegato Nazionale del Coordinamento Nazionale Polizia Penitenziaria SPP ha fatto visita al carcere di San Donato. Da allora nulla è cambiato se non alcune aggressioni perpetrate a danno dei poveri poliziotti penitenziari e un ricarico di numeri di detenuti sul già pesantissimo sovraffollamento che caratterizza la struttura e che l’ha portata a scrivere una pagina nera della storia dei penitenziari italiani.“Purtroppo sul cotto sta cadendo acqua bollente. Alcuni dei 300 detenuti sfollati per il noto crollo del tetto avvenuto nei giorni scorsi nel carcere romano di Regina Coeli sono stati praticamente ammassati nelle già piene celle del penitenziario rivierasco portando a più di 400 la conta numerica dei ristretti su una capienza regolamentare di 276 posti. Proprio a proposito delle operazioni di spostamento dei detenuti dal carcere capitolino è stata scritta un’altra pagina di storia nel comparto professionale. Ben 6 appartenenti al Nucleo Traduzioni e Piantonamenti della Casa Circondariale di Pescara, infatti, hanno prestato la loro opera lavorativa per ben 29 ore continuative, stracciando praticamente il record di 26 ore continuative di lavoro maturato solo alcune settimane orsono in quel del penitenziario di Roma Rebibbia Reclusione. Segno che la gravissima carenza di organico nel mondo della Polizia penitenziaria insiste e persiste con connotati talmente drammatici da aver portato a stravolgere completamente la sicurezza all’interno e all’esterno delle carceri, vi compreso quello pescarese, e reso poltiglia il diritto di tutti i poliziotti costretti, come visto, a turni a dir poco massacranti”


-Fa sapere Mauro Nardella, Delegato Nazionale del Coordinamento Nazionale Polizia Penitenziaria SPP-

“Le aggressioni al personale non si fermano. L’ultima, la quarta in un mese, ha visto protagonista, suo malgrado, un agente della polizia penitenziaria in servizio nel reparto detentivo seconda penale. Il collega  sarebbe stato colpito con un violento pugno alla mandibola da un aggressore seriale e  senza alcuna motivazione apparente. L’agente, al quale va il mio sostegno e gli auguri di pronta guarigione, è stato trasportato presso il locale pronto soccorso dove gli sono stati diagnosticati tre giorni di prognosi. La cosa grave sta nel fatto che il detenuto, autore del gesto, è la quarta volta che pone in essere gesti etero aggressivi e per i quali da tempo sarebbe dovuto essere già stato trasferito altrove. Tuttavia, e non se ne capisce bene la ragione, l’energumeno continua imperterrito a essere mantenuto in loco e non tradotto in una località lontana come si dovrebbe convenire. A tal proposito sarebbe il caso di pensare a un cambiamento del regime disciplinare nelle carceri premiando ancor di più i detenuti virtuosi e sanzionando pesantemente, anche a mezzo trasferimenti in sedi distanti migliaia di chilometri, chi si macchia le mani malmenando il personale carcerario”

   -Sottolinea Nardella-

“Per verificare e approfondire ciò che sta succedendo nei penitenziari Abruzzesi, ho deciso di portarmi in visita, entro la fine dell’anno,  in tutti gli istituti territoriali, ivi compreso l’Istituto per Minori dell’Aquila dove a breve aprirà nuovamente i battenti con l’arrivo di 28 detenuti. Nella giornata di ieri ho fatto una capatina all’istituto di Sulmona dove ho constatato personalmente un aggravamento delle condizioni del personale, praticamente “cornuto e mazziato” come si suol dire,  in quanto, pur essendo costretto a vivere condizioni lavorative al limite dell’sovrumano viene bersagliato da procedimenti disciplinari  che ne mineranno sicuramente, e ancor di più, le già deficitarie, quanto compromesse, condizioni esistenziali”

-Continua il sindacalista-

“Anche su questa questione, ovverosia quella delle condizioni esistenziali del proprio personale, l’Amministrazione dovrà fare un esame di coscienza per capire laddove essa sta sbagliando visto che, andando a guardare i numeri in uscita di poliziotti penitenziari dal contesto professionale, che li ha visti o li potrebbe vedere protagonisti, oltre ai pensionati, che al culmine della loro attività arrivano sempre più devastati dal punto di vista psicofisico, ci sono anche e soprattutto le nuove leve. Di questi a centinaia smettono di vestire i panni di poliziotto addirittura dopo poche settimane di lavoro e alcuni di loro finanche non finendo il ciclo formativo che li avrebbe condotti in carcere seppur dietro le vesti di servitori dello stato”

-denuncia Nardella”

“Inizierò a fare il giro degli istituti Mercoledì 15 Ottobre proprio dall’Istituto di Pescara laddove avrò modo di conoscere personalmente il nuovo direttore Dr.ssa Arianna Colonna e da dove lancerò nuovamente l’appello per la costruzione di un nuovo carcere la cui favorevole politica è stata intessuta anche dal Senatore Luciano D’Alfonso e dal Sindaco di Pescara Carlo Masci. Fermarsi alle parole non serve, mi rivestirò del ruolo di “pungolo”

– Conclude il delegato Nazionale”

La visita inizierà alle ore 10.00 e terminerà all’incirca alle ore 12.00. Al termine della stessa, dinanzi i cancelli del carcere il Segretario Nazionale sarà a disposizione dei giornalisti".

 

Il delegato Nazionale CNPP-Spp

Mauro Nardella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina