ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 ottobre 2025

"CAMMINARE INSIEME E PENSARE AL NOI ,QUESTO IL SIGNIFICATO DELLA MARCIA DELLA PACE PERUGIA -ASSISI"

 

AVEZZANO - "Una moltitudine di persone, di ogni età e provenienza. Un insieme di diversità civiche, religiose, culturali e sociali. Un unico desiderio da realizzare e un solo progetto da raggiungere con l’apporto di ciascuno e di tutti: la PACE.Migliaia di volti, di voci, di passi hanno fatto la MARCIA DELLA PACE da Perugia ad Assisi, cercando la strada e dicendo i valori della pace: difendere la dignità umana, anche là dove scoppiano i conflitti tra individui e popoli. Non possono esserci diritti senza pace, né può esserci pace senza diritti. Né possono esserci accordi tra Stati senza il riconoscimento della verità e della giustizia che nasce dalla presenza partecipativa dei cittadini. Nulla – in questo senso – è più politico dell’impegno per la tutela dei diritti umani (perché è politica ciò che interessa la “polis”, cioè la vita della comunità nella quale viviamo, il mondo intero che ci accoglie, l’umanità alla quale tutti apparteniamo) anche davanti alla fredda cautela di tanti governi.

Lo hanno detto, cantato, auspicato le migliaia di bambini di un’infinità di Scuole d’Italia, a nome dei bambini uccisi dalle bombe e dalla fame. Lo hanno ribadito i tanti movimenti, gruppi e associazioni che hanno sfilato per ore ed ore lungo i 24 chilometri, dai Giardini del Frontone di Perugia alla Rocca di Assisi. Lo hanno attestato le innumerevoli fasce tricolori istituzionali in rappresentanza di Comuni, Province e Regioni. Lo hanno riaffermato le tante personalità intervenute, tra cui Snizhana Shaluhin (Ucraina) della Comunità evangelica di Kerson, Manicah Malith (Sud Sudan) e Lam Magok (Libia), Maher Canawati (Sindaco di Betlemme – Territori Palestinesi Occupati), Safwat Kahlout (Giornalista palestinese di Gaza, intervenuto ad Avezzano al “Festival dell’Informazione” dello scorso agosto)  a nome di cittadine e cittadini della striscia di Gaza… Lo hanno ricordato davanti a Dio, nella Messa del primo mattino, Mons. Ricchiuti, Vescovo e presidente di Pax Christi Italia, Mons. Maffei, Arcivescovo di Perugia, padre Alex Zanotelli, don Luigi Ciotti. Lo hanno portato e custodito nel cuore tutte le donne, gli uomini, le famiglie che hanno varcato la porta della Basilica di Santa Maria degli Angeli ed hanno per un attimo sostato alla Porziuncola francescana. Lo ha gridato, con l’ultimo filo di voce, Flavio Lotti, presidente della Fondazione PerugiAssisi per la cultura della Pace.

Ora, tornati a casa, occorre “dare corpo” alla pace nella quotidianità dei giorni.

Il “PUNTO PACE MARSICA” – presente  con un pullman di quaranta partecipanti all’evento di ieri – saprà contribuire al meglio in quest’impegno".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina