ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump all'Onu: "Con me è l'eta dell'oro dell'America"- Continua il maltempo su tutta l'Italia, nubifragio a Ischia. Allagamenti nel Golfo della Spezia - Droni sugli aeroporti a Oslo e Copenaghen, l'Ue punta il dito su Mosca. Il Cremlino nega - Droni su Danimarca e Norvegia, chiusi per alcune ore gli scali di Copenaghen e Oslo - All'Eurocamera primo verdetto sull'immunità della Salis, "processatemi in Italia"- Trump attacca il Tylenol e il vaccino contro l'epatite B -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Migranti e idee green saranno la morte dell'Europa"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In Abruzzo popolazione in calo e più contratti precari - Operaio muore schiacciato da balla di juta nel Chietino - Sorpreso con oltre 7 chili di cocaina, arrestato un 60enne -

Sport News

# SPORT # Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” - Pescara - Empoli : 4 - 0 - Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

MEDICI DI FAMIGLIA DELLA ASL DI CHIETI: FLASH MOB E RESTITUZIONE SIMBOLICA DEI CAMICI

Di Sebastiano (Fimmg): "Nuova convocazione per rispondere di presunti errori prescrittivi" CHIETI - "I medici di famiglia del...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 settembre 2025

UNA DORSALE DIGITALE PER L’ABRUZZO: FIRMATO CON IL MIMIT L'ACCORDO DA 22 MILIONI DI EURO DEL FESR PER LA NUOVA RETE IN FIBRA OTTICA

L'AQUILA - "Un passo de cisivo per l'Abruzzo digitale, reso possibile grazie al sostegno dell'Unione Europea. È stato siglato oggi a L’Aquila, presso la sede della Giunta regionale, l’accordo di convenzione tra la Regione Abruzzo e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). L'intesa, che fa seguito alla delibera di approvazione della Giunta, dà il via libera alla Regional Area Network (RAN), un'infrastruttura di connettività pubblica in fibra ottica che coprirà gran parte del territorio regionale. L'attuazione del progetto, definito "Operazione di Importanza Strategica" dal Programma Regionale FESR Abruzzo 2021-2027, avverrà attraverso la società in-house del Ministero, Infratel Italia. L'obiettivo è chiaro: utilizzare i 22 milioni di euro stanziati per costruire una rete ad alte prestazioni, portando internet veloce a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, con un'attenzione particolare alle aree interne.
"Oggi l’Abruzzo compie un balzo in avanti concreto e misurabile verso il futuro, grazie anche al fondamentale contributo dell’Unione Europea," ha dichiarato il Presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio. "La Regional Area Network non è solo una rete di cavi, ma la spina dorsale digitale che collegherà i nostri comuni al cuore dell'innovazione. Vogliamo eliminare il divario digitale che ancora penalizza le aree interne, garantendo a tutti l'accesso a servizi pubblici più efficaci, rapidi e sostenibili, dalla sanità all'istruzione. Il progetto, in sinergia con gli interventi del PNRR, dimostra il nostro impegno costante per un Abruzzo più connesso e competitivo".



L'Assessore all'Informatica, Mario Quaglieri, ha sottolineato l'importanza dell'accordo: "La Regional Area Network è la risposta concreta della Regione Abruzzo alle sfide della transizione digitale. Potenzieremo l'interconnessione tra i Comuni e gli altri enti pubblici regionali, creando un ecosistema che favorirà l'efficienza dei servizi e la crescita del nostro territorio. L'intervento non solo migliorerà la connettività, ma attiverà anche un servizio Wi-Fi pubblico e gratuito, un beneficio diretto per cittadini e turisti".
La Regional Area Network collegherà i centri tecnici regionali a 249 amministrazioni comunali. Per almeno cinque anni, i Comuni non dovranno sostenere alcun costo per la connessione a Internet. Il progetto prevede inoltre l'attivazione di un servizio Wi-Fi pubblico che, federato e complementare alla rete Wi-Fi Italia già realizzata da Infratel, consentirà a cittadini e turisti di collegarsi gratuitamente e di fruire di servizi informativi specifici del comune.
L'intervento si integra con un progetto analogo promosso per la Ricostruzione post-sisma 2016 che permetterà di collegare i restanti comuni e di realizzare una rete ad alte prestazioni tra i centri tecnici delle Regioni Abruzzo, Marche e Umbria. La RAN sarà realizzata con fibra ottica di proprietà, acquisita per un periodo di 15 anni. La rete includerà le principali città della regione, che fungeranno da poli di aggregazione per il sistema scolastico, l’università, la ricerca scientifica e la cultura. L'intera infrastruttura favorirà l'interconnessione tra le pubbliche amministrazioni, potenziando l'offerta e l'efficienza dei servizi digitali".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina