ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump dispiega la guardia nazionale a Portland e sedi Ice - Dombrovskis: "L'Ue è già in una guerra ibrida con Mosca"- La madre di Sempio: "Venditti visto una volta sola. Contante per pagare i legali"- Mosca rivendica presa di 3 villaggi nell'est dell'Ucraina - La Flotilla respinge l'appello di Mattarella, ma si tratta - Indagato l'ex procuratore di Pavia. "Mai preso soldi, offeso come uomo e magistrato"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Il piano di Trump per Gaza prevede il graduale ritiro dell'Idf"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione dell'orsa Amarena, rinviato a giudizio Leombruni - Docente Università dell'Aquila detenuto in Albania da agosto-

Sport News

# SPORT # Il Pescara domenica 28 in casa della capolista Modena - La prova Uomini Elite dei Campionati di ciclismo su strada 2025 a Kigali prenderà il via domenica alle 9:45, con arrivo previsto intorno alle 16:45-17:00. La gara sarà trasmessa sia in chiaro sulla Rai, sia sui canali Eurosport. Rai Diretta dalle ore 9:40 alle ore 12:20 su Rai Sport HD e dalle ore 14:00 alle ore 17:05 su Rai 2. Diretta streaming integrale dalle ore 9:40 alle ore 17:00 su RaiPlay Sport 2 -

IN PRIMO PIANO

INTRODACQUA DEDICA A GABRIELE D’ANNUNZIO LA STRADA CHE CONDUCE AL MONTE PLAJA

INTRODACQUA VIDEO - " Nel comune di Introdacqua (AQ), in località Monte Plaja, si è tenuta oggi una cerimonia per intitolare una strad...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 27 settembre 2025

INTRODACQUA DEDICA A GABRIELE D’ANNUNZIO LA STRADA CHE CONDUCE AL MONTE PLAJA

INTRODACQUA VIDEO - "Nel comune di Introdacqua (AQ), in località Monte Plaja, si è tenuta oggi una cerimonia per intitolare una strada a Gabriele D'Annunzio nell'ambito della manifestazione "La Pascolata: pecore, pastori e dintorni". Questa iniziativa, promossa dal Comune di Introdacqua e dalle Fattorie Pingue, celebra il legame tra il poeta e il territorio, con l'obiettivo di valorizzare la cultura e il turismo locale:

un legame antico.Il Monte Plaja non è un luogo qualsiasi: già nel 1879 Antonio De Nino lo descriveva come teatro di tradizioni legate alla festa di San Giovanni. Alla mezzanotte del 24 giugno, carovane di fedeli e curiosi salivano alla Plaja per attendere il sorgere del sole, convinti che compisse tre salti e che apparisse la testa del Santo grondante sangue.














 Questa leggenda colpì profondamente Gabriele d’Annunzio, legato all’opera di De Nino, tanto da inserirla nella sua tragedia pastorale La Figlia di Iorio (1904). Qui il personaggio di Ornella recita:

«E domani è San Giovanni, fratel caro; / è San Giovanni. / Sulla Plaia me ne vò gire, / per vedere il capo mozzo / dentro il sole, all’apparire…»





Il successo travolgente della Figlia di Iorio, rappresentata per la prima volta al Teatro Lirico di Milano nel 1904, rese celebre l’Abruzzo in tutta Italia come terra arcaica e misteriosa. Da allora località come Introdacqua, Anversa degli Abruzzi, Sulmona, Scanno e Cocullo sono entrate a far parte di un vero e proprio itinerario dannunziano, che oggi il Comune intende valorizzare con questa intitolazione.

Come sottolinea il professor Raffaele Giannantonio, membro del Consiglio Direttivo del Centro Nazionale di Studi Dannunziani:

    “L’intitolazione a Gabriele d’Annunzio della strada che collega il centro abitato con la Plaja rende visibile la presenza del poeta a Introdacqua e inserisce il paese tra i luoghi dannunziani dell’Abruzzo interno. Si crea così una rete che, dall’area peligna fino a Pescara, collega diversi centri legati alla vita e alle opere del Vate, delineando un percorso culturale di grande valore turistico ed economico”.

Il sindaco di Introdacqua Cristian Colasante spiega:

    “Inauguriamo un pezzo di strada che per anni non è stato mai valorizzato ed era doveroso dedicarlo al nostro poeta Gabriele d’Annunzio, che nella Figlia di Iorio menziona la Plaja per il tradizionale appuntamento di San Giovanni. Ringrazio l’azienda Pingue che ci ha spronati a intitolare questa strada. L’iniziativa rientra nella rivisitazione della toponomastica in corso, arrivata alla fase più impegnativa: l’assegnazione dei nuovi numeri civici”.




Anche Fabio Spinosa Pingue, presidente della DMC Terre d’Amore, ha voluto evidenziare l’importanza culturale e turistica dell’iniziativa:


    “Un plauso al Sindaco Cristian Colasante e alla sua Giunta per la determinazione e la perseveranza di continuare a investire nel turismo. Dopo il rientro di Introdacqua nei Borghi più belli d’Italia, l’intitolazione della strada che sale a Monte Plaja a Gabriele d’Annunzio aggiunge un tassello importante. Nella Figlia di Iorio il Vate cita proprio la Plaja: è nostro compito come comunità e operatori del settore valorizzare al meglio questo patrimonio. Noi operatori possiamo e dobbiamo dare di più”.

Un tassello per la valorizzazione turistica

Con questa intitolazione, Introdacqua conferma il proprio impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, unendo memoria letteraria, tradizioni popolari e prospettive di sviluppo turistico".










Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina