ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Lorenzo Finn che vince la sua seconda maglia iridata consecutiva - Netanyahu show all'Onu: "Vogliamo finire il lavoro a Gaza". Fischi, proteste e applausi- "Soldi per scagionare Sempio", indagato l'ex procuratore di Pavia - È morto all’età di 82 anni, Christian, il cantante di “Cara” e di “Daniela” - Indagato l'ex procuratore di Pavia. Perquisizioni in casa di zii e genitori di Andrea Sempio - La Farnesina agli italiani sulla Flotilla:"Sconsigliato proseguire"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Mattarella alla Flotilla: "Accolga la mediazione". Gli attivisti respingono l'appello

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente Università dell'Aquila detenuto in Albania da agosto- I video degli abusi nella chat di classe, a processo due minori - Piano per uccidere killer figlio reggente clan, dieci fermi - Verì, da opposizione numeri a casaccio sui conti della sanità -

Sport News

# SPORT # Ora è ufficiale: Andrew Gravillon è di nuovo un giocatore del Pescara - Sarà abruzzese il Capitino della Nazionale di Ciclismo ai Mondiali su strada professionisti! Giulio Ciccone va a caccia del podio in azzurro! - Serie B Modena-Pescara: la gara in programma domenica alle ore 17,15 sarà arbitrata da Claudio Giuseppe Allegretta della sezione di Molfetta - Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: INAUGURATA LA NUOVA PISTA DI ATLETICA

AVEZZANO - "Oggi all’inaugurazione della nuova pista di atletica dello Stadio dei Pini di Avezzano insieme a tanti ragazzi, famiglie e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 settembre 2025

ATTIVATI 68 CENTRI DI FACILITAZIONE E RAGGIUNTI OLTRE 54.000 CITTADINI

PESCARA - "La Regione Abruzzo si conferma protagonista a livello nazionale nell’attuazione della misura PNRR “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” (M1C1-1.7.2), con l’obiettivo di ridurre il divario digitale e rafforzare le competenze digitali dei cittadini.Con un investimento di 3 milioni di euro, la Regione ha attivato 68 punti di facilitazione digitale distribuiti sul territorio e ha già coinvolto oltre 54.000 cittadini, superando di tre mesi l’obiettivo fissato al 2025.“Siamo orgogliosi, anzi doppiamente orgogliosi, di questi risultati ambiziosi – ha detto il presidente Marsilio – perché li raggiungiamo come Regione Abruzzo e, al tempo stesso, tramite una nostra azienda. È la dimostrazione che le aziende pubbliche della Regione sono all’altezza della situazione, dotate di managerialità, capacità ed entusiasmo ed in grado di conseguire obiettivi importanti con lo scopo di rendere il servizio pubblico pieno, completo e di qualità”. 




Il risultato è frutto di un modello di governance innovativo, fondato sulla collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e sull’individuazione della società in house Abruzzo Progetti S.p.A. quale soggetto realizzatore unico. Un approccio che ha permesso di valorizzare le competenze locali e di coordinare efficacemente enti pubblici, aziende sanitarie e realtà del Terzo Settore.
“Un ringraziamento va ad Abruzzo Progetti ed  al suo amministratore per questa iniziativa – ha proseguito Marsilio – ma anche a chi ha voluto sostenerla, permettendo alla nostra regione di inserirsi in un contesto di confronto nazionale e internazionale sui grandi temi, dall’immigrazione alle trasformazioni globali, fino all’orientamento di cittadini e imprese verso le sfide del presente e del futuro. Un ringraziamento speciale - ha concluso - a tutti i facilitatori, che hanno svolto davvero un lavoro enorme”.
L’impegno della Regione si inserisce nel percorso della Digital Decade europea, che entro il 2030 punta a garantire competenze digitali di base all’80% della popolazione.
Questo traguardo, per il Direttore Generale della Regione, Antonio Sorgi, ha dimostrato la validità delle scelte organizzative e la capacità del territorio di tradurre le sfide della transizione digitale in opportunità concrete di inclusione e crescita sociale. L’esperienza abruzzese, secondo Sorgi, rappresenta un modello virtuoso a livello nazionale. Per Abruzzo Progetti è intervenuto l’amministratore unico, Pasqualino Di Cristofano".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina