ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Global Samud Flotilla rifiuta la mediazione sugli aiuti a Cipro. "Israele non ci intimidisce"- Usa intercettano aereo russo vicino Alaska, inviano F-16 - Sarkozy andrà in carcere, condannato a 5 anni. "Faccio appello, sono innocente"- Sarkozy colpevole di "associazione a delinquere"- La fregata italiana è in prossimità della Flotilla, la segue in caso di soccorso - Sarkozy dichiarato colpevole di associazione a delinquere. Assolto dall'accusa di corruzione - Crosetto alla Camera: "Non possiamo garantire la sicurezza fuori dalle acque internazionali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il capo del Pentagono convoca urgentemente i vertici militari Usa di tutto il mondo a Quantico. «Nessuno sa il perché, c'è grande allarme»

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA I video degli abusi nella chat di classe, a processo due minori - Piano per uccidere killer figlio reggente clan, dieci fermi - Verì, da opposizione numeri a casaccio sui conti della sanità -

Sport News

# SPORT # Serie B Modena-Pescara: la gara in programma domenica alle ore 17,15 sarà arbitrata da Claudio Giuseppe Allegretta della sezione di Molfetta - Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” -

IN PRIMO PIANO

ABRUZZO ECONOMY SUMMIT: MARSILIO, EVENTO MOTORE DI CRESCITA PER IL TERRITORIO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, nel commentare l’apertura della quinta edizione di Abruzzo Economy Summit, in ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 25 settembre 2025

A PESCARA IL PROGETTO CASANOVA 300 CELEBRA IL MITO DELL’UOMO E DEL TEMPO

PESCARA - "Nel cuore dell’Abruzzo, tra le pietre antiche della storia e le vibrazioni della modernità, si accende una luce nuova sul mito di Giacomo Casanova. Il progetto Casanova 300, ideato per celebrare i tre secoli dalla nascita del celebre veneziano, approda il 27 e 28 settembre in due luoghi simbolici della cultura abruzzese: lo Spazio Culturale Fornace Caravaggio e il Museo Casa Natale di Gabriele d’Annunzio.Un incontro tra due figure che, pur lontane nel tempo, condividono un destino: quello di incarnare la seduzione come forma di potere, la parola come strumento di conquista, la modernità come sfida esistenziale.Il progetto, sotto la direzione scientifica dello scrittore e intellettuale Pierfranco Bruni e la curatela di Franca De Santis, si propone di rileggere il mito casanoviano attraverso il prisma della contemporaneità, intrecciando letteratura, filosofia, identità e territorio. A testimonianza di questo percorso, è stata pubblicata la raccolta In orizzonte di tempo, una vita da Casanova, edita da Solfanelli, che raccoglie saggi e riflessioni sul tema della seduzione, del viaggio e della memoria, offrendo una lettura trasversale e profonda del mito casanoviano,. Tutta la grafica ufficiale del progetto è stata curata magistralmente da Anna Montella.
 27 settembre – Fornace Caravaggio
Premiazione “Terra dei Padri” e il volto contemporaneo del mito
La prima giornata si apre nello Spazio Culturale Fornace Caravaggio, a Pescara, un ex sito industriale riconvertito in laboratorio creativo e centro di produzione culturale. Un luogo che incarna perfettamente lo spirito del progetto: trasformare la memoria in visione.
Qui si terrà la cerimonia di premiazione del concorso letterario “Terra dei Padri”, dedicato a racconti, poesie e saggi che esplorano il legame tra identità, radici e trasformazione.
 Saranno premiati i finalisti partecipanti al premio, ma anche personalità del territorio ritenute meritevoli per il loro impegno culturale e sociale tra cui la scrittrice e traduttrice Antonietta Florio, l’avv. Roberto d’Aloisio, Claudia Mistichelli direttrice editoriale, Marilena Cavallo saggista. A condurre l’evento Giuseppe Terone e Irene Salome.
Durante la serata, interverranno studiosi, artisti e narratori che, attraverso letture e performance, daranno voce a un Casanova meno stereotipato e più umano: non solo libertino, ma filosofo della libertà. La pubblicazione In orizzonte di tempo sarà presentata come strumento di riflessione e testimonianza del percorso intellettuale che accompagna il progetto. Sarà presente per il Centro Studi Dannunziani e Patriottici uno dei fondatori, il giornalista e saggista storico Cristiano Vignali che ritirerà il premio del saggista e critico d'arte Roberto d'Amato cofondatore del Centro Studi. 




28 settembre – Museo Casa Natale Gabriele d’Annunzio
Seduzione, modernità e destino: un dialogo tra giganti
Il secondo appuntamento si svolge in un luogo carico di suggestione: la Casa Natale di Gabriele d’Annunzio, nel centro storico di Pescara. Un museo che conserva l’anima del Vate, tra cimeli, manoscritti e ambienti originali, e che diventa teatro ideale per un dialogo immaginario tra Casanova e d’Annunzio.
Il tema della giornata — “Fra seduzione, modernità e destino” — sarà esplorato attraverso una Lectio Magistralis dell’antropologo e già direttore del Ministero della Cultura Pierfranco Bruni a cui seguirà un dibattito pubblico. L’evento si inserisce anche nel progetto GEP Giornate Europee del Patrimonio valorizzazioni 2025. Si parlerà di come la seduzione, in entrambi i personaggi, non sia solo erotica ma intellettuale, politica, estetica. Casanova e d’Annunzio hanno usato il fascino come linguaggio, la scrittura come arma, la vita come opera.
 Un’occasione unica per immergersi nel pensiero e nello stile di due uomini che hanno segnato l’immaginario europeo.
 Il progetto gode dei patrocini del Ministero della Cultura, dell’Ente Nazionale per le Attività Culturali, della Società Dante Alighieri di Praga, dell’Accademia Tiberina, della Cattedra delle Donne, della città di Taurianova capitale italiana del Libro 2024, de I Borghi della Riviera Dannunziana, di RiartEco, di Paese Italia Press, di La Freccia web, del Centro Studi dannunziani e Patriottici, della Galleria d’arte PurificatoZero, del Caffè Letterario La Luna e il Drago, del Gruppo editoriale Solfanelli Tabula Fati".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina