Grazie a questa collaborazione, la Regione Abruzzo potrà contare sul supporto tecnico e organizzativo di Formez PA in cinque ambiti chiave: programmazione e gestione delle risorse europee e nazionali; digitalizzazione e innovazione dei processi; reclutamento, onboarding e valorizzazione del personale; comunicazione delle politiche pubbliche;
marketing territoriale e attrattività regionale.
Le attività saranno sviluppate attraverso progetti concreti e condivisi, coordinati da una Cabina di Regia congiunta, che seguirà passo dopo passo l’avanzamento dei lavori, assicurando coerenza, trasparenza e risultati misurabili.
“Questo accordo – ha sottolineato Marsilio – rappresenta un passo importante per rafforzare la capacità amministrativa, migliorare i servizi e rendere più efficace l’attuazione delle politiche di sviluppo a beneficio di cittadini, imprese e territori”.
A evidenziare il ruolo innovativo della partnership è il presidente di Formez PA, Giovanni Anastasi.
“La firma di oggi dell'Accordo Quadro - ha evidenziato - è il riconoscimento di un rapporto consolidato che da tempo esiste tra Formez e Regione Abruzzo. È una grande opportunità - ha concluso - per proseguire un percorso comune fatto di competenza e innovazione".
Nessun commento:
Posta un commento