ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Global Samud Flotilla rifiuta la mediazione sugli aiuti a Cipro. "Israele non ci intimidisce"- Usa intercettano aereo russo vicino Alaska, inviano F-16 - Sarkozy andrà in carcere, condannato a 5 anni. "Faccio appello, sono innocente"- Sarkozy colpevole di "associazione a delinquere"- La fregata italiana è in prossimità della Flotilla, la segue in caso di soccorso - Sarkozy dichiarato colpevole di associazione a delinquere. Assolto dall'accusa di corruzione - Crosetto alla Camera: "Non possiamo garantire la sicurezza fuori dalle acque internazionali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il capo del Pentagono convoca urgentemente i vertici militari Usa di tutto il mondo a Quantico. «Nessuno sa il perché, c'è grande allarme»

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA I video degli abusi nella chat di classe, a processo due minori - Piano per uccidere killer figlio reggente clan, dieci fermi - Verì, da opposizione numeri a casaccio sui conti della sanità -

Sport News

# SPORT # Serie B Modena-Pescara: la gara in programma domenica alle ore 17,15 sarà arbitrata da Claudio Giuseppe Allegretta della sezione di Molfetta - Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” -

IN PRIMO PIANO

ABRUZZO ECONOMY SUMMIT: MARSILIO, EVENTO MOTORE DI CRESCITA PER IL TERRITORIO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, nel commentare l’apertura della quinta edizione di Abruzzo Economy Summit, in ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 4 agosto 2025

TRA L’ANTENNA RAI DEI SOGNI E IL BALCONE DEI DESIDERI: IL VOLO DI TOPO GIGIO IN RICORDO DI DOMENICO MODUGNO (SCOMPARSO IL 6 AGOSTO 1994)

CALTANISETTA -  “Volare, Made in Italy, il ritatto di Topo Gigio” (50x65 cm. 2025, collage e tecnica mista) la nuova opera di Francesco Guadagnuolo. Sotto un cielo intriso di ocra e ambra, Topo Gigio si sdoppia in un unico volo sospeso: le braccia come ali puntate verso destra, l’altro risale con grazia dalla parte opposta, tracciando nel chiarore un gesto d’invito e di addio insieme. Dietro di lui, un palcoscenico sussurrato, fatto di linee morbide e sfumate, evoca le quinte di Sanremo senza mai appesantire l’aria, mentre un riflettore dorato accende il musetto soffice del piccolo ambasciatore, restituendogli l’aura internazionale che Domenico Modugno gli prestò nel luglio del ’59, quando la voce di Mimì lo sollevò per la prima volta sopra ogni confine. Quel legame tra Gigio e Modugno è stato suggellato nel Festival di Sanremo a febbraio 2025 da un’esibizione con il cantautore Lucio Corsi, si trasforma in un abbraccio sonoro e visivo che attraversa il tempo.
Oltre il palcoscenico, si erge l’ombra lucente dell’Antenna RAI di Monte Sant’Anna (Caltanissetta): un traliccio di metallo e promesse che il giovane Guadagnuolo, affacciato dal balcone di via Redentore, vegliava con occhi sognanti nelle notti d’estate, immaginando attraverso i suoi programmi, un futuro in technicolor che si librava insieme a Gigio sullo schermo. Quel gigante di luce, ridotto in rovine il 23 luglio 2025, appare qui trasformato in un fantasma luminoso pieno di nostalgia, memoria collettiva spezzata che incombe dietro al piccolo ambasciatore mentre le velature trasparenti di arancio tenue e tocchi di blu crepuscolare trasformano il cielo in un crepuscolo senza tempo. L’antenna riprende a vibrare e diffonde “onde benefiche”, così come Radio Italia trasmise “Volare” ad un’Italia affamata di speranza. La voce di Modugno diventa eco di un popolo che rinasce, e l’antenna onirica è custode di quel canto, amplificandone l’abbraccio universale.




Un microfono in miniatura immaginativo pende sul vuoto, custode di un filo invisibile che lega la piccola marionetta all’eco sonoro di “Volare” il canto di “Nel blu dipinto di blu”, reminiscenza di un volo che ha insegnato all’Italia a sognare. Quel blu è l’eco della melodia di Domenico Modugno, dove ogni nota diventa pennellata d’infinito, il cui paroliere, Franco Migliacci, s’ispirò a delle stampe di Marc Chagall che Guadagnuolo cita d’àpres a quel “Coq Rouge Dans la Nuit” del 1944 dove figure del Gigio in volo inseguono un sogno, trasformato in un’opera visiva transrealista da Guadagnuolo, con pennellate alternate tra tratto fluido e impasto lieve conferendo una qualità fiabesca al movimento.
Sulla spalla dell’ombra si staglia, lieve come un sospiro, la presenza-assenza di Modugno in atto di canto: un’eco che risuona dal crepuscolo del 6 agosto, anniversario della sua scomparsa, fino al tramonto dell’Antenna/Torre trasmettitrice, confermando una fusione eterna tra passato e presente.
Tra ricordi privati e membrane condivise, “Volare, Made in Italy, il ritatto di Topo Gigio” sospende il tempo in un istante di nostalgia: un canto d’addio e di speranza che prende il volo lieve, con una piccola marionetta televisiva creata da Maria Perego nel 1959, verso un orizzonte infinito".  







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina