ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Global Samud Flotilla rifiuta la mediazione sugli aiuti a Cipro. "Israele non ci intimidisce"- Usa intercettano aereo russo vicino Alaska, inviano F-16 - Sarkozy andrà in carcere, condannato a 5 anni. "Faccio appello, sono innocente"- Sarkozy colpevole di "associazione a delinquere"- La fregata italiana è in prossimità della Flotilla, la segue in caso di soccorso - Sarkozy dichiarato colpevole di associazione a delinquere. Assolto dall'accusa di corruzione - Crosetto alla Camera: "Non possiamo garantire la sicurezza fuori dalle acque internazionali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il capo del Pentagono convoca urgentemente i vertici militari Usa di tutto il mondo a Quantico. «Nessuno sa il perché, c'è grande allarme»

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA I video degli abusi nella chat di classe, a processo due minori - Piano per uccidere killer figlio reggente clan, dieci fermi - Verì, da opposizione numeri a casaccio sui conti della sanità -

Sport News

# SPORT # Serie B Modena-Pescara: la gara in programma domenica alle ore 17,15 sarà arbitrata da Claudio Giuseppe Allegretta della sezione di Molfetta - Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” -

IN PRIMO PIANO

ABRUZZO ECONOMY SUMMIT: MARSILIO, EVENTO MOTORE DI CRESCITA PER IL TERRITORIO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, nel commentare l’apertura della quinta edizione di Abruzzo Economy Summit, in ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 4 agosto 2025

CON IL MESE DI AGOSTO “LEGGO PER LEGITTIMA DIFESA” ENTRA NEL VIVO, TRE APPUNTAMENTI IN UNA SETTIMANA: SI COMINCIA IL 5 AGOSTO A PETTORANO SUL GIZIO CON “DONNE IN GUERRA PER LA PACE”

PETTORANO SUL GIZIO - "Tre appuntamenti in una settimana per la Rassegna Letteraria “Leggo per legittima difesa” che con il mese di agosto entra nel vivo.Si comincia il 5 agosto alle 18 al Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio con la presentazione del libro “Donne in guerra per la pace” (Scatole Parlanti Editore) delle autrici bolognesi Amneris Vigarani e Patrizia Marzocchi.Il libro racconta dieci donne, dieci storie straordinarie di donne che in tempo di guerra hanno fatto scelte ben precise: hanno deciso qual era per loro il lato "giusto" e sono andate in quella direzione senza esitazione, a rischio della loro stessa vita. Dieci storie indipendenti, a sé stanti, che tuttavia segnano un percorso che attraversa due secoli di avvenimenti storici molto importanti. Dieci donne senza le quali le sorti di tante persone sarebbero state decisamente diverse.

Il 6 agosto alle 18 nella Villa Comunale Brigata Maiella di Pratola Peligna sarà la volta di “A tutto colore, letture ad alta voce e giochi creativi” laboratorio per bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni.

Un momento dedicato ai più piccoli tra creatività e lettura e non mancheranno sorprese.

La settimana si conclude a Raiano, il 9 agosto alle 17 nella nuova sala polivalente “Giuseppe Arquilla” con la presentazione del libro della professoressa Maria Pia Pagani dell’Università Federico II di Napoli “Eleonora Duse e il divismo letterario” (Libreria Universitaria).






Nel suo ultimo lavoro la Pagani esplora il modo in cui la Duse è stata rappresentata nella narrativa italiana tra il 1885 e il 1923, evidenziando come la sua immagine pubblica si intrecciò con la letteratura del periodo. La Duse divenne un'icona del suo tempo, non solo per la sua bravura sul palcoscenico, ma anche per la sua personalità, il suo stile di vita e la sua influenza sulla moda e sui costumi dell'epoca.

“L’edizione 2025 dí Leggo per legittima difesa sta regalando grandi soddisfazioni” afferma la giornalista Chiara Buccini direttrice artistica della Rassegna Letteraria “il pubblico cresce ed è sempre più interessato alle tematiche proposte, quest’anno abbiamo dedicato grande attenzione ai temi contemporanei di guerra e pace, geopolitica ma anche introspezione, sentimenti e non a caso al divismo della Duse ai tempi dei social media”

In ogni appuntamento è previsto l’intervento degli attori Pietro Becattini e Francesca Galasso, nella presentazione del 9 agosto interverranno anche i musicisti Arianna e Gabriele Di Pasquale.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina