SULMONA - "
E' tornato fruibile dalla fine di luglio, dopo oltre quattro anni di incuria e attese, il piazzale antistante la stazione ferroviaria di Sulmona. Un’area nevralgica per l’accoglienza dei viaggiatori, rimasta per anni in una condizione di abbandono nonostante la conclusione ufficiale dei lavori di riqualificazione del parcheggio laterale e lo spostamento della vecchia locomotiva che un tempo dominava la scena.
L’intervento di sgombero e pulizia è stato accolto con soddisfazione dai cittadini e dai pendolari, da tempo esasperati per la presenza ingombrante e antiestetica di residui edilizi che deturpavano l’ingresso allo scalo ferroviario peligno, uno dei più importanti snodi ferroviari dell’entroterra abruzzese.
I lavori iniziati anni fa avevano riguardato, tra le altre cose, la sistemazione del parcheggio laterale, il ripristino del manto stradale e lo spostamento della storica locomotiva che per decenni aveva occupato un posto centrale nel piazzale, simbolo della vocazione ferroviaria della città.
Tuttavia alcuni disagi vengono comunque registrati da coloro che lavorano nelle immediate vicinanze del parcheggio.La nuova disposizione, infatti. crea problemi in caso di pioggia, per un chiusino delle acque piovane, che
non può essere piu pulito regolarmente dal gestore dell'edicola adiacente, nel caso in cui delle auto parcheggiate impediscano l'accesso, con conseguente allagamento della zona, come è avvenuto in passato".
Nessun commento:
Posta un commento