Il catalogo rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di Carchesio, e si concentra in particolare sulla serie pittorica “Dietro la tela”, un ciclo di opere intime e visionarie dove materia, simbolo e intuizione si fondono per esplorare ciò che non si vede, ma si sente.
Un’indagine poetica sull’interiorità e sul senso del limite, che diventa, nelle parole dell’artista “una soglia da attraversare”.
Questa presentazione, nella città dove Diego è nato e cresciuto, assume un valore fortemente simbolico. Come afferma l’autore stesso:
“Portare il mio catalogo a Chieti non è solo un ritorno alle origini, ma un gesto di riconoscenza verso il luogo che ha custodito i miei primi sogni e il mio sguardo nascente sul mondo.”
“Oltre il visibile” è già stato protagonista in prestigiosi contesti nazionali e internazionali:
Alla Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea di Monaco
Durante la Milano Design e Art Week 2025, con l’omonima mostra “Oktre il visibile” presso UNAHotels Expo Fiera Milano, curata dalla curatrice artistica Elena Ferrari e dalla PassepARTout Unconventional Gallery
Alla Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea di Parigi
Nel corso di un evento culturale tenutosi il 9 Luglio 2025 al New York Marriott Marquis, dove il catalogo è stato ufficialmente presentato dal Prof. e Critico d’Arte Massimo Pasqualone di fronte a un pubblico internazionale
Con la tappa di Chieti, “Oltre il visibile” torna simbolicamente a casa, radicandosi in un contesto familiare, ma aprendosi a uno sguardo rinnovato, che unisce le radici e l’orizzonte, l’inizio e il futuro, il locale e l’universale".
Di Mauro Nardella
Nessun commento:
Posta un commento