A seguire, il 23 agosto alle ore 21:30, la piazza Giovanni Paolo II, situata nei pressi della Parrocchia di San Vincenzo, si trasformerà in un'arena musicale per accogliere la band folk rock toscana Bandabardò, che si esibirà nel suo attesissimo concerto "Fandango". I fan potranno ballare e cantare al ritmo dei loro successi più celebri, in un'esplosione di energia e musica che si protrarrà fino a tarda notte con il dj set Loris Caramanico.
Il 24 agosto, la serata di punta della festa, si aprirà alle ore 21:30 con il concerto dei Mamalover, pronti a far scatenare il pubblico. A seguire, alle ore 23:30, la festa continua con il dj set di Paolo Noise, voce nota dello storico programma radiofonico "Lo Zoo di 105", un appuntamento di grande richiamo curato da Power Eventi di Giovanni Di Sipio.
“La scelta di Paolo Noise è stata strategica - spiega il Comitato - cercavamo un personaggio che unisse la fama radiofonica alla capacità di coinvolgere il pubblico in modo straordinario. Paolo è la persona giusta per portare un pò di sano divertimento nella nostra comunità. È un personaggio che sa creare un legame forte con le persone e siamo certi che saprà esaltare e rendere partecipi della serata tutti".
La conclusione della festa, il 25 agosto, sarà un omaggio a uno dei più grandi cantautori italiani: Rino Gaetano. La cover band Dominique Las Bas si esibirà in un concerto che ripercorrerà i successi del celebre artista, per una serata all'insegna della buona musica e del ricordo. A seguire, la festa si concluderà con il dj set di Raffajair, che farà ballare tutti fino a tarda notte.
La festa patronale rappresenta non solo un momento di celebrazione religiosa, ma anche un'importante occasione di ritrovo e aggregazione per l'intera comunità.
Nessun commento:
Posta un commento