ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Discuteremo di scambio territori". Zelensky: "Si apra la strada a una pace giusta"- Auto pirata investe tre giovani al Circeo, morto un 16enne - Casa Bianca, il vertice Trump-Putin di Anchorage alle 21:00 - E' record per il debito ma le entrate sono in volo - Aumentano le donne uccise dal partner o dall'ex, +15% - Anchorage blindata, "turisti abbiate pazienza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno - Droni dei Vigili del fuoco per la lotta agli incendi boschivi - Sub abruzzese disperso al largo del Ravennate, riprese le ricerche - Aeroporto d'Abruzzo, da dicembre il nuovo volo WizzAir per Iasi -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

BUON FERRAGOSTO

" A chi sta vivendo l'emozione di una vacanza e a chi si gode una giornata di riposo in città: a tutti uno splendido Ferragosto! ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 13 agosto 2025

ADS 4 PELIGNO E ADS 3 AVEZZANO PRIMI IN GRADUATORIA PER IL FINANZIAMENTO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA MINORILE IN ABRUZZO

SULMONA - "Con grande soddisfazione comunichiamo che il progetto “Il Filo di Arianna”  predisposto dall’Ambito Distrettuale Sociale 4 Peligno per il quale il Comune di Sulmona  è ECAD, in qualità di partner   in collaborazione con l’Ambito Distrettuale Sociale 3 Avezzano, capofila di progetto  si è classificato primo in graduatoria nella Regione Abruzzo ed è risultato quindi beneficiario del finanziamento di 791.600 €  così come previsto dall’Avviso pubblico per il contrasto alla povertà educativa minorile finanziato a valere  sul Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021/2027. Il progetto ha l’obiettivo di rafforzare i servizi socio-educativi rivolti ai minori, affrontando alcune delle principali criticità che colpiscono le fasce più giovani della popolazione, come disagio sociale, dispersione scolastica, bullismo, povertà educativa e forme di disagio psicologico legate all’emarginazione.

Il progetto si articola su tre linee di intervento principali, suddivise per fasce d’età:

    0-6 anni: potenziamento dei servizi di supporto alla genitorialità e promozione del benessere familiare;
    5-10 anni: promozione della crescita armonica e del benessere psicologico dei bambini;
    11-17 anni: inclusione sociale, partecipazione comunitaria e prevenzione della devianza.

Il risultato raggiunto rappresenta un importante riconoscimento  del lavoro di coprogettazione   condotto dall’Ufficio di Piano del Comune di Sulmona, unitamente al gruppo di progettazione e agli uffici competenti del Comune di Avezzano e con il supporto dei partner privati coinvolti con apposito Avviso Pubblico Ambeco, Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti Sociali, Cooperativa Sociale Horizon Service, Associazione di promozione sociale I Girasoli, Fondazione ANFFAS “Giovannino Di Pangrazio”, Gruppo Sicurform, SGI Società Impresa sociale srl, Consorzio SoLisdarietà Con. Sol, Incaform srl, Sapere Aude srl.,

Come sottolineato dall’Assessore Regionale con delega alle Politiche Sociali, Roberto Santangelo,   questo avviso rappresenta un segnale concreto dell’impegno della Regione Abruzzo, non solo in termini di risorse stanziate ma anche per il forte valore sociale delle azioni previste.

“Si tratta di un risultato di cui questa Amministrazione è molto orgogliosa – dichiara il Sindaco Luca Tirabassi – perché il progetto "Il filo di Arianna" nasce dall’ascolto delle esigenze della nostra comunità e dal lavoro di squadra tra l'Ambito n. 4 Peligno, l'Ambito n.3 Avezzano, scuole, associazioni ed Enti del Terzo Settore. Investire sull’educazione e sul benessere psicologico significa investire sul futuro dei nostri ragazzi e, quindi, sul futuro della nostra città. L’attenzione alle fasce più vulnerabili continuerà ad essere una priorità assoluta per questa Amministrazione attraverso il lavoro degli Uffici che continueranno ad intercettare nuovi fondi e nuove opportunità nell’ambito dei servizi sociali”.

“Contrastare la povertà educativa - afferma l’Assessore alle Politiche Sociali Federica La Porta-  non è solo una sfida: è una responsabilità condivisa. Questo intervento che permetterà di far arrivare sul territorio di riferimento € 395.800  non è solo politico, ma profondamente umano: è un investimento nel futuro dell’Abruzzo, per offrire ai giovani, soprattutto nelle aree più fragili, strumenti reali per crescere, apprendere e costruirsi un domani migliore. Si vuole anche sottolineare che il Comune di Sulmona ha previsto una quota superiore al 20% rispetto a quanto indicato  dall’Avviso regionale sull’intervento della psicologia scolastica ritenendo questo un importante segnale di attenzione ai target giovanili interessati. Questo traguardo dimostra quanto il Settore del Sociale sia fondamentale per il Nostro Ente, è li che si intercettano i bisogni reali del territorio e si costruscono risposte concrete. Un ringraziamento va a tutte le professionalità e istituzioni che hanno contribuito alla realizzazione di questo risultato, dimostrando come la cooperazione interistituzionale sia la chiave per realizzare interventi efficaci e sostenibili”.

“Grazie a chi crede in questo percorso. Grazie a chi lavora ogni giorno per renderlo possibile  conclude l’Assessore La Porta”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-