ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Veicolo finisce contro la folla a Los Angeles, almeno 30 feriti - Bombe sui palestinesi in attesa di aiuti umanitari. Parolin: "Legittimo dubitare che il raid sulla chiesa a Gaza sia stato un errore"- Mattarella: "Via D'Amelio segno indelebile". Meloni: "L'Italia non dimentica Borsellino"- Trump fa causa al Wall Street Journal e Murdoch per la presunta lettera oscena a Epstein e chiede 10 miliardi - L'annuncio della Casa Bianca: "A breve altri 10 ostaggi saranno rilasciati da Gaza"- L'utile delle banche in 3 anni tassi alti a 112 miliardi - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi. Oggi primo test su Rete8 - Pescara calcio: primo allenamento per Graziani, Crialese al Cittadella - Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno -

IN PRIMO PIANO

55 ESIMA EDIZIONE DELLA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE

GUARDIAGRELE - "Un tema accattivante, una nuova grafica ed una mascotte curiosa e simpatica. Sono solo alcune novità della 55 esima edi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 19 luglio 2025

TUTTI IN PIEDI PER TERREMERSE: UNA QUARTA EDIZIONE DI EMOZIONI, ARTE E GRANDI NUMERI TRA PIAZZA TORLONIA E IL CASTELLO ORSINI

AVEZZANO - “È stata un’edizione intensa, ricca di emozioni e di bellezza condivisa: il pubblico ci ha seguito con entusiasmo, partecipazione e calore e, se potessi, li ringrazierei uno ad uno più di quanto non ho provato a fare durante questa settimana. Terremerse continua a crescere, e con esso cresce il nostro desiderio di esplorare nuovi linguaggi, nuove forme artistiche, nuove possibilità di meraviglia. Siamo già proiettati alla prossima edizione. Vi stupiremo ancora”.Con queste parole Emilia Di Pasquale, pianista, compositrice e direttrice artistica del festival, commenta con soddisfazione e orgoglio la conclusione della quarta edizione di Terremerse, tenutasi ad Avezzano dal 12 al 18 luglio, tra la suggestiva cornice di Piazza Torlonia e il fascino storico del Castello Orsini. Il festival che ha visto la collaborazione dell’associazione culturale Arteficio e della Sessantasettezerocinquantuno, con il patrocinio del Comune di Avezzano, ha trasformato per una settimana il salotto verde avezzanese in un palcoscenico a cielo aperto, capace di coniugare musica, spettacolo, innovazione e magia in una rassegna unica nel suo genere.





Sette serate, sette esperienze indimenticabili, tutte a ingresso gratuito, pensate per un pubblico eterogeneo e trasversale: famiglie, giovani, appassionati e curiosi hanno trovato un luogo accogliente e stimolante in cui vivere l’arte sotto tutte le sue forme. Il programma si è aperto il 12 luglio con il travolgente concerto “Quando il rock mette il frac”, che ha visto l’Orchestra Sinfonica Abruzzese reinterpretare i grandi classici di Queen, Pink Floyd, Elvis Presley e altri, diretta dal M° Roberto Molinelli. Poi è stata la volta del Concerto aperitivo “Volare” (13 luglio) con Gaia Gentile e l’ensemble OlesPop, dell’evento multimediale “Immagini tra le note” (14 luglio), dove musica e cinema si sono fusi in una performance visiva e sonora, della proiezione cinematografica “A tutto schermo!” (15 luglio), della coinvolgente “Art Experience” (16 luglio) tra musica elettronica e sand art, della serata di magia e illusionismo “Tra sogno e illusione” (17 luglio), e, in chiusura, l’acclamato show acrobatico internazionale dei Black Blues Brothers (18 luglio), che ha incantato grandi e piccoli con energia e virtuosismo.




L’organizzazione rivolge un sentito ringraziamento al pubblico, che ha accolto e vissuto con passione ogni serata, riempiendo le piazze e restituendo entusiasmo e senso alla proposta culturale. Terremerse dà quindi appuntamento al prossimo anno, con nuove idee, nuove sorprese e con la stessa voglia di sognare insieme".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-