ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 20 luglio 2025

SULMONA: GIOSTRA D'EUROPA E DEI BORGHI PIU' BELLI, PRESENTATI I PALI

SULMONA - "Questa mattina presso la sede comunale a Sulmona, sono stati presentati i pali della Giostra D'Europa, che si svolgerà nel pomeriggio di oggi, a partire dalle ore 16.00 con il Corteo Storico che attraverserà il centro storico con tutte le delegazioni straniere e dei borghi più belli d'italia.Oltre 400 figuranti che sfileranno lungo corso ovidio fino al campo di gara dove alle 18

inizieranno le gare finali".

https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/2042909672905946


https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/1439901443964661


Sono stati presentati questa mattina, nella sala consiliare del comune di Sulmona, i palii della XXIII  Giostra d’Europa e della Pace e della XVII Giostra dei Borghi più belli d’Italia. Saranno assegnati questa sera, al termine della terza e conclusiva giornata di gare, che si disputerà in piazza Maggiore. La presentazione è avvenuta nell’ambito della tradizionale cerimonia di accoglienza delle delegazioni.I due drappi sono stati dipinti dai vincitori delle edizioni dello scorso anno: Zante per la Giostra d’Europa e Anversa per quella dei Borghi più belli d’Italia. Il palio di Anversa porta, per la terza volta, la firma di Loreta Almonte. Un palio che riunisce simboli inneggianti alla pace e legati al territorio di Anversa, San Michele Arcangelo, la Madonna della Consolazione e il patrono San Marcello. Al centro lo stemma  del comune e due cavalieri impegnati nella corsa all’anello. Sull’elmo dell’ uno il pennacchio con i colori del borgo, altro con il pennacchio dai colori della Giostra. Il palio europeo porta la firma di tre artisti di Zante, Maria Pouliezou, Giannis Milesis e Babis Sigouros.

Nella parte superiore campeggia il simbolo della Giostra di Zante. Al centro campeggia  l’arco veneziano, che ricorda l’antica appartenenza territoriale dell’isola, sotto il quale ci sono una dama e un cavaliere. In basso  le bandiere di tutti i partecipanti della Giostra 2025 e al centro quella dell’Italia. La cerimonia di questa mattina è stata aperta dal saluto del presidente del consiglio comunale Franco Di Rocco: “Vi do il benvenuto vi auguro giornate ricche di tradizioni di emozioni e di cultura e di sentirvi in questi giorni parte della nostra città.” A seguire quello del sindaco, Luca Tirabassi: “Rivolgo il mio benvenuto a tutte le delegazioni estere e a quelle dei Borghi più belli d’Italia. È un grande onore per noi, momento di fratellanza e unione tra la nostra città, i borghi e le delegazioni ospiti.  Sono queste le occasioni attraverso le quali si riesce a creare uno spirito di unione, all’insegna di valori condivisi, quale quello della pace a cui bisogna tendere, facendo ciascuno ciò che è nelle proprie possibilità.” L’assessore alla cultura, Emanuela Cosentino ha sottolineato che “la presenza di tante delegazioni qui oggi è il segnale di una vera collaborazione e amicizia, è un messaggio di pace. Ci auguriamo che continui e si consolidi nel tempo e vi ringraziamo del contributo che darete a questo evento straordinario.” Sul legame Giostra europea-Giostra della pace è stato incentrato l’intervento del presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri, presidente onorario dell’associazione culturale Giostra Cavallersca di Sulmona. “Quest’aula gremita è il segno del lavoro che abbiamo fatto in tutti questi anni e che continueremo a fare, nel nome della Giostra, della pace e di Celestino V”, ha detto.  “Giostra d’Europa significa scambio culturale e arricchimento che non si concretizza solo nel giorno della presenza di tutti qui a Sulmona, ma si costruisce nel tempo e nei rapporti che stiamo portando avanti nel tempo. Ci auguriamo che la Giostra della Pace sia occasione e strumento per fare di Sulmona  la città della pace, anche con il sostegno del cardinale Zuppi, nel segno del Santo del perdono, Celestino V.” Un augurio a cui si è unito anche il Presidente dell’associazione culturale Giostra Cavalleresca di Sulmona, Maurizio Antonini. Dopo aver ringraziato l’amministrazione comunale e tutti i presenti., ha rivolto il suo saluto agli ospiti augurando loro di trascorrere bei momenti in città e di portare a casa un bel ricordo dei momenti qui trascorsi. “Portare oggi a Sulmona 270 persone provenienti da tutta Italia e tutta Europa, non è stato semplice” ha sottolineato, “ma è un onore per Sulmona e per tutto il territorio. E questo è stato possibile grazie ala tutti coloro che lavorano per la Giostra e tutti come volontari. “ È stata poi la volta del saluto di tutti i rappresentanti delle delegazioni ospiti, a partire da una delle novità di quest ‘anno, la delegazione sarda della Sartiglia di Oristano. Il sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna, ha sottolineato l’importanza di preservare il patrimonio culturale e tradizionale del proprio territorio, “anche attraverso attività di gemellaggio e iniziative di rete. Accogliamo e rinnoviamo l’impegno a portare avanti questa collaborazione, nel segno della pace.” A seguire, e prima della presentazione dei palii, i saluti di Croazia, altra delegazione alla prima volta a Sulmona, Colchester (Inghilterra), Xhro (Malta), Verdelais (Francia), San Marino, Lefkada, Kithera, Mani e Zante (Grecia). Presenti, tra gli altri Rosa Giammarco, responsabile Giostra d’Europa,e il Presidente dei Parchi letterari,Stanislao de Marsanich, che ha sottolineato come, “proprio grazie alla Giostra i parchi letterari si stanno espandendo in Europa. Ad esempio abbiamo inaugurato circa un mese fa a Zante il parco dedicato a Ugo Foscolo e abbiamo già inattivo altri contatti per la realizzazione di nuovi parchi “. Ha inoltre ricordato come  l’Abruzzo sia la prima Regione ad avere una normativa sui parchi letterari. La lunga giornata conclusiva della Giostra d’Europa e della Pace riprenderà oggi alle 16 con il corteo storico composto da oltre 400 figuranti, tra quelli delle delegazioni stranieri, i rappresentanti dei Borghi più belli d’Italia e dame, cavalieri, musici e sbandieratori della Giostra di Sulmona e dei suoi sette borghi e sestieri. A seguire, alle 18, le gare semifinali e finale in piazza Maggiore.









Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina