"Sto preparando un monitoraggio capillare per far sì che quanto accaduto nel 2017 e nel 2023 non si ripeta. Un monitoraggio che consentirà di mettere le manette al primo che avrà un fiammifero tra le mani" continua Scelli il quale, dopo aver lasciato il Comune, ha incontrato il Procuratore della Repubblica di Sulmona, Luciano D'Angelo, e i sostituti Stefano Iafolla ed Edoardo Mariotti, all'indomani del via libera al disegno di legge da parte del consiglio di ministri per la salvaguardia dei Tribunali".(ANSA)
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
XXIX GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA, IL PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE PER LA CONQUISTA DEL PALIO
SULMONA - " Si parte oggi con le prove ufficiali dei cavalieri PIazza Maggiore. Domani prima giornata di gare, si aprirà con la sfida t...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 23 luglio 2025
PROTEZIONE CIVILE, SCELLI IN VISITA A SULMONA
SULMONA VIDEO - "Un monitoraggio preventivo con droni e strumenti sofisticati sul Morrone e un'esercitazione di cinque giorni da tenere a novembre per rafforzare capacità organizzative e addestramento.Sono questi gli impegni assunti questa mattina dal direttore dell'agenzia di Protezione Civile regionale, Maurizio Scelli, che ha incontrato il sindaco di Sulmona, Luca Tirabassi, il vice Mauro Tirabassi e il comandante di polizia locale, Domenico Giannetta. "Al sindaco dico 'usatemi' perché è un'emozione tornare nella mia città.Mentre ai volontari raccomando di dare sempre il meglio di loro stessi con gratuità e sacrificio. Non voglio burocrazia, ma capacità di sintesi" ha esordito Scelli annunciando l'esercitazione di protezione civile che coinvolgerà a novembre l'intero territorio regionale e il protocollo di sorveglianza per il Morrone.
"Sto preparando un monitoraggio capillare per far sì che quanto accaduto nel 2017 e nel 2023 non si ripeta. Un monitoraggio che consentirà di mettere le manette al primo che avrà un fiammifero tra le mani" continua Scelli il quale, dopo aver lasciato il Comune, ha incontrato il Procuratore della Repubblica di Sulmona, Luciano D'Angelo, e i sostituti Stefano Iafolla ed Edoardo Mariotti, all'indomani del via libera al disegno di legge da parte del consiglio di ministri per la salvaguardia dei Tribunali".(ANSA)
"Sto preparando un monitoraggio capillare per far sì che quanto accaduto nel 2017 e nel 2023 non si ripeta. Un monitoraggio che consentirà di mettere le manette al primo che avrà un fiammifero tra le mani" continua Scelli il quale, dopo aver lasciato il Comune, ha incontrato il Procuratore della Repubblica di Sulmona, Luciano D'Angelo, e i sostituti Stefano Iafolla ed Edoardo Mariotti, all'indomani del via libera al disegno di legge da parte del consiglio di ministri per la salvaguardia dei Tribunali".(ANSA)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento