ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 luglio 2025

NOTTI DEL VINO, AGOSTO DI EVENTI IN 8 COMUNI ABRUZZESI

PAGLIETA - "Arriva anche in Abruzzo l’estate delle Notti del Vino. Musica, cultura, arte, intrattenimento, degustazioni di prodotti e naturalmente di vino, ma anche informazione e confronto, caratterizzeranno gli eventi in otto comuni della nostra regione nel mese di agosto. Le Notti del Vino è il più grande e diffuso festival dell’estate dedicato al vino e alle tante cantine grazie alle quali l’Italia eccelle nel mondo. E’ organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Vino, di cui fanno parte oltre 500 comuni a vocazione vitivinicola. In Abruzzo gli eventi si svolgeranno a Paglieta (3 agosto), Tollo (8 – 9 agosto), Mozzagrogna (9 e 10 agosto), Rocca San Giovanni (12 agosto), Fossacesia (14 agosto), Canosa Sannita (21 agosto), Atessa (23 – 24 agosto) e Alanno (29 – 30 agosto).
“La nostra è un’associazione di Comuni, lavoriamo per fare conoscere e crescere il territorio”, ha detto Angelo Radica, presidente nazionale, nel corso della presentazione che si è svolta alla Sala Giunta della Provincia di Chieti. “Il ciclo delle Notti del Vino in Abruzzo arriva in una fase cruciale per il settore enologico, che è sotto pressione, per non dire attacco, da molti lati”.
Costanza Berardi, sindaca di Canosa Sannita, ha dichiarato: “Noi lavoriamo anche per sottolineare e promuovere l’importanza di questo comparto: per l’economia, certo, ma anche per la cultura e l’identità dei territori. Gli eventi negli otto comuni abruzzesi serviranno anche a questo”.
In tutte le serate sono previste degustazioni e percorsi enogastronomici, con la promozione delle cantine e dei prodotti tipici locali ma, ha dichiarato Enzo Orfeo, coordinatore di Città del Vino per l’Abruzzo, “il taglio di ciascun evento è scelto dal comune che lo organizza, quindi grande spazio all’autonomia e alla creatività. La costante è il binomio tra vino e intrattenimento, un’opportunità per divertirsi e apprezzare le produzioni e gli scorci dei nostri territori, a cominciare naturalmente dall’enologia. Con grande considerazione per l’informazione e l’approfondimento”. Alcune peculiarità: a Paglieta ci sarà tra le altre cose una conferenza tematica sul vino, a Tollo la rievocazione storica dell’invasione saracena con la Battaglia tra Turchi e Cristiani. A Mozzagrogna artisti di strada, a Rocca San Giovanni “eventi musicali itineranti”. Poi Fossacesia, Canosa Sannita, Atessa fino alla due giorni conclusiva di Alanno, che vedrà svolgersi il 30 agosto anche la terza festa regionale dell’associazione, e un convegno intorno alle problematiche che riguardano la viticoltura.

Partner nazionale e regionale delle Notti del Vino è l’UNPLI, l’associazione che unisce le Pro Loco. Sergio Carafa, presidente della provincia di Chieti e vicepresidente regionale, ha dichiarato: “La Convenzione tra Città del Vino e l’UNPLI rafforza una sinergia strategica tra territori, istituzioni e comunità locali, con l’obiettivo di promuovere la cultura del vino come patrimonio identitario del nostro Paese. In questo contesto si inserisce il format Notti del Vino, che quest’anno farà tappa in diverse località abruzzesi. Le Pro Loco saranno protagoniste nelle tappe in cui sono presenti. In particolare, ad Atessa, il 23 e 24 agosto 2025, l’UNPLI Abruzzo sarà presente con diverse Pro Loco per valorizzare il vino, i prodotti tipici e il turismo esperienziale come motori di sviluppo e coesione sociale”.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-