ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tre Mig russi invadono lo spazio aereo estone. Il governo di Tallin: «Incidente senza precedenti» - Nuove sanzioni dell'Ue a Putin: "Chiudiamo i rubinetti del gas", ma 8 Paesi ne comprano ancora - Salvini: "Israele ha diritto di difendersi", il Pd: "Parole gravi"- Mappa della ricchezza, in Italia 472.000 paperoni - L'esercito israeliano: "Circa metà dei palestinesi è fuggita da Gaza"- Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Esplosione nel Casertano in un'azienda di rifiuti: tre morti, si cerca un disperso -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

AREE INTERNE, ALL’INCONTRO DI ALI AD ATESSA I DATI: “OLTRE 200 COMUNI COINVOLTI, PARTITA CHIAVE PER L’ABRUZZO”

ATESSA - " Sono 202 i Comuni abruzzesi, circa due terzi del totale, che ricadono nelle aree interne, in base alla classificazione della...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 22 luglio 2025

MILLANTA ALLA UBIK DI PESCARA CON "IL PESCATORE DI STELLE"

PESCARA - "Lo scrittore e sceneggiatore abruzzese Peppe Millanta sarà alla Ubik di Pescara (via Firenze 209) con "Il Pescatore di stelle", edito da Rizzoli giovedì 24 luglio alle ore 18.30: dialoga con l'autore Greta Consorte.Si tratta di una favola onirica, che accende la speranza. Una storia che parla di desideri, perduti e ritrovati. Ad impreziosire, le illustrazioni di Lavinia Fagiuoli."Un desiderio non è altro che la metà di un sogno più grande": un invito, dunque, a proseguire nella vita, lungo il proprio cammino, per raggiungere la propria meta e realizzare i propri sogni.

C’è una notte, c’è la luna, c’è un’aria che sa di estate. E poi c’è Manuel, che con quella notte, ancora non lo sa, ha un appuntamento. In riva al mare c’è anche un pescatore, e la sua barca è piena di stelle. Di desideri. Di sogni che aspettano solo di essere realizzati, e come anticipa lo scrittore: "per avverarsi, un sogno ha bisogno che i desideri di almeno due persone si incastrino, e sai perché? Perché l’unico modo che abbiamo per andare verso noi stessi è incontrare gli altri".





"E' vitale sognare. Sognare, immaginare, fantasticare, sono gli unici modi che abbiamo per incidere sulla realtà, e per sprigionare la nostra forza creativa. Ognuno di noi è portatore di questa forza antica, un riverbero di qualcosa di primigenio che ci portiamo dentro. Un delitto non darle voce" – spiega Millanta.


L'abruzzese Peppe Millanta è diplomato all’Accademia Nazionale Silvio d’Amico; firma la sceneggiatura della serie Blackout – Vite sospese su Rai1, cura le rubriche Quota Mille, Macchemito, Scorci d'Abruzzo su Rai Abruzzo. È fondatore della Scuola Macondo – l'Officina delle Storie di Pescara, dedicata alle arti narrative, è Direttore artistico del Festival SquiLibri di Francavilla al Mare (Ch) ed è altresì Direttore artistico di Fiabosco, riserva naturale per creature fantastiche di Sant'Eufemia a Maiella (Pe) nel Parco Nazionale della Maiella. Dirige la collana “Comete” (Ianieri Edizioni), dedicata alla narrativa di viaggio, all'Abruzzo immateriale e all'Abruzzo letterario. Ha esordito con il romanzo "Vinpeel degli Orizzonti" (Neo Edizioni, 2018), che è stato tradotto in più lingue, ma grande è stato anche il successo del suo "sprequel", "Cronache da Dinterbild" (Neo Edizioni, 2023)".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina