ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"- Mosca stila una lista di "russofobi", c'è anche Mattarella. Tajani: "È una provocazione"- Terremoto di magnitudo 8.7 in Kamchatka, allerta tsunami nell'Oceano Pacifico - Missili russi su un centro di addestramento militare ucraino, uccisi o feriti 200 soldati -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari - Maltempo, pioggia e vento a Pescara, dirottati due voli - Popoli: Cade dalla moto guidata da un amico, grave una ragazza -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: questa sera (ore 20) triangolare con Teramo e Notaresco, diretta in chiaro su Rete8 - Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches - Pescara calcio: cinquina nel test con l’Angolana, tripletta di Berardi - Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata-

IN PRIMO PIANO

RITIRO SSC NAPOLI A CASTEL DI SANGRO, L'ARRIVO A RIVISONDOLI ED IL PRIMO ALLENAMENTO AL PATINI!

CASTEL DI SANGRO - "La SSC Napoli sceglie ancora l'Abruzzo per completare il suo ritiro estivo. Dal 30 luglio al 14 agosto, i Camp...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 13 giugno 2025

TAGLIACOZZO FESTEGGIA IL PATRONO SANT’ANTONIO DI PADOVA E ACCENDE LA NUOVA ILLUMINAZIONE DELLA FONTANA DELL’OBELISCO NEL 200º ANNIVERSARIO

TAGLIACOZZO - “DIVO ANTONIO PATAVINO” sono le parole in latino dedicatorie, scolpite alla base dell’obelisco che sormonta la Fontana omonima nella piazza principale della città. Il monumento simbolo di Tagliacozzo è infatti dedicato al Patrono Sant’Antonio di Padova, festeggiato in tutto il mondo il 13 giugno, e proprio in quest’anno 2025 si celebrano i 200 anni dalla sua edificazione poiché i lavori di edificazione vennero ultimati nel 1825, durante il Regno di Francesco I di Borbone, Re delle Due Sicilie. Nel luogo ove ora sorge la Fontana, un tempo era posizionato il cosiddetto "Pilozzo": un seggiolone in pietra sul quale venivano fatti sedere, con le braghe calate, i debitori insolventi e venivano proclamati falliti da un banditore. Questa pubblica gogna assolveva il malcapitato da ogni suo debito ma in verità l'onta si trasmetteva a diverse generazioni. Quando venne posta fine a questa pratica, nel centro della piazza furono sistemate delle cisterne in pietra per la misurazione del frumento. Circa il XVIII secolo si decise poi di sostituire tali misure con una guglia in legno che abbellisse il luogo. Questo manufatto, eroso dal tempo e dagli agenti atmosferici, fu abbattuto da una tempesta di vento verificatasi nel 1823 e da esso "ne uscì gran copia di vespe", come racconta lo storico locale G. Gattinara, "che ivi avevano nidificato da anni".

Di lì l'Amministrazione comunale del tempo decise di edificarvi, con il denaro avanzato dalle spese per la festa del Patrono Sant'Antonio, una fontana in pietra che accrescesse il decoro della piazza.

La fontana che getta acqua da 8 zampilli (quattro verticali, nascenti da altrettante conchiglie scolpite e quattro orizzontali scaturenti dai quattro angoli della massa rocciosa), poggia su una base di forma ottagonale al centro della quale vi è uno scoglio di roccia "accartocciata" naturalmente, sormontato da un piedistallo ai cui quattro lati è ornato da altrettante sfere di pietra.

Dalla sera del 12 giugno quindi, vigilia della festa del Santo di Padova, la Fontana dell’Obelisco è tornata ad essere la “regina” della piazza con il completamento del nuovo impianto di illuminazione da parte della ditta Elma s.r.l., su progetto dell’Ing. Emilio Bassi e con la supervisione del nostro Ufficio tecnico comunale, diretto dall’ing. Roberta Marcelli. Con quest’ultimo intervento termina il lavoro di manutenzione eseguito in questi mesi per ripristinare nel pieno funzionamento il monumento che ha visto rinnovati anche l’impianto elettrico di pompaggio delle acque e l’intero impianto idrico.

Un messaggio di augurio è stato diramato dal sindaco Vincenzo Giovagnorio alla popolazione: “Auguro a tutti i miei Concittadini di conservare e coltivare al meglio i sentimenti di unità, solidarietà e accoglienza che hanno reso nobile il nome di Tagliacozzo. Il nostro senso civico sia sempre di più accresciuto dalla consapevolezza che quanto maggiore sia il rispetto del prossimo e delle istituzioni, tanto più sarà prospero e sereno il futuro della nostra Società!”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-