ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele avvia la prima fase dell'occupazione di Gaza City - Zelensky: "Incontro con Putin solo dopo un accordo sulle garanzie"- Allagamenti in Veneto, nubifragi e fulmini in Toscana - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri - Arrestata la madre di 2 ragazzini coinvolti nell'incidente a Milano - L'ultimo saluto a Pippo Baudo. Don Albanese: "Ha manifestato coraggio contro la mafia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo - Stop alcolici per le strade di Pescara, sindaco firma ordinanza - Canile di Pescara, chiesto Consiglio comunale straordinario-

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

"LA CONFERENZA MONDIALE SULL’ORSO ARRIVA NEL CUORE SELVAGGIO D’ITALIA"

PESCASSEROLI - " Nel 2026, l’Appennino centrale diventerà il punto focale della conservazione dell’orso a livello internazionale, con u...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 22 giugno 2025

SQUILIBRI DI FRANCAVILLA AL MARE, OGGI SI CHIUDE CON LA RASSEGNA

FRANCAVILLA - "Si spengono i riflettori sulla IV edizione del Festival di SquiLibri di Francavilla al Mare (Ch): oggi domenica 22 giugno ci saranno gli ultimi appuntamenti del vasto cartellone voluto dalla Scuola Macondo di Pescara in collaborazione con il Comune di Francavilla al Mare (Ch) guidato dalla Sindaca Luisa Russo con l'impegno dell'Assessora alla Cultura, Cristina Rapino e la direzione artistica di Peppe Millanta.La giornata prenderà il via nel pomeriggio con un focus sulla crescita personale e sociale: alle ore 15:30 nel Foyer, Alessandro Butti esplorerà il tema Quando la relazione diventa cura (Mimesis) con Alessio Sangiuliano, seguito alle ore 16:30, sempre nel Foyer, da Oscar Buonamano con Storie dei giusti dello sport con Giulio Tatasciore. Alle ore 16.00 il Lato Nord Sirena ospiterà Giulia Alberico con Anna e i mesi e altri racconti (Galaad edizioni) modera Silvia Elena Di Donato, evento a cura di Alphaville-nonsolocinema, mentre alle ore 17.00 la stessa location ospiterà Come eravamo – Francavilla si racconta con Raffaella Simoncini e alle ore 18.00 Alba e non alba (Ianieri edizioni) di Luigi Di Iacovo con Giovanni Di Iacovo e Alessandra Renzetti.






Il tardo pomeriggio e la sera saranno un susseguirsi di voci autorevoli e narrazioni avvincenti. Alle ore 18:00 l'Auditorium ospiterà Alessandro Barbaglia con L'invenzione di Eva (Mondadori), con Cristina Mosca a cura dei Gruppi di Lettura del territorio. Il suggestivo Lido Serenella tornerà ad essere cornice di Storie in Bottiglia alle ore 19:00, con l'imperdibile appuntamento che vedrà protagonisti Gino Bucci e la Genziana con Annalica Bates Casasanta. Alle ore 19.00 il Lato Nord Sirena ospita Antonio Corradi e Marinella Iezzi con il Reading musicale "Racconti in colonna" mentre alle ore 19.00 nell'Auditorium ci sarà Chiara Francini con Le querce non fanno i limoni (Rizzoli), modera Mila Cantagallo.

Il programma proseguirà alle ore 19:30 nel Foyer con Alice Basso e il suo ultimo romanzo, Le ventisette sveglie di Atena Ferraris (Garzanti), modera Kristine Maria Rapino e alle ore 20:00: sul Pontile, Remo Rapino presenterà Di nome faceva Arturo (Città Nuova) per la sezione Sincronie con Oscar Buonamano e letture di Mario Massari, nell'Auditorium sarà la volta di Antonio Pascale con Cose umane (Einaudi), al Lato Nord Sirena verrà presentato Il lato nascosto delle storie (Arkadia) di Roberta Pascasio con Licio Di Biase, al Lido Serenella c'è Bruno Nasuti con Come si legge la realtà. Le parole, le cose, la lettura cinematografica (Edizioni Mondo Nuovo), modera Massimo Pamio.

Il clou della serata si sposterà in Piazza Sirena alle ore 21:00 con l'attesissimo incontro con Francesca Fagnani e il suo libro Mala. Roma criminale (SEM), modera Francesco De Marco, introduce Antonio Pascale. A chiudere la serata, alle ore 22:00, sempre in Piazza Sirena, ci sarà la tappa speciale del prestigioso tour dei finalisti dello Strega, modera Giulia Ciarapica.






Il grande favorito è Andrea Bajani supera tutti e guida, con 280 voti per L'anniversario (Feltrinelli), la cinquina del Premio Strega 2025; già vincitore del Premio Strega Giovani 2025, e già finalista al Premio Strega e Campiello nel 2021 con Il libro delle case (Feltrinelli), Bajani si è imposto con un ampio distacco, 54 punti, da Nadia Terranova, al secondo posto con Quello che so di te (Guanda),che ha ottenuto 226 voti.


Terza Elisabetta Rasy che con Perduto è questo mare (Rizzoli), 205 voti, si posiziona a poca distanza (21 voti) dalla seconda classificata tanto che si preannuncia una nuova sfida nella volata finale.


La vera sorpresa della prima votazione è però l'ex aequo al quarto e quinto posto dove si sono piazzati Paolo Nori con Chiudo la porta e urlo (Mondadori), e Michele Ruol con il suo primo romanzo Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia dell'editore indipendente Terra Rossa, entrambi con 180 voti.


Il vincitore sarà annunciato giovedì 3 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma in una serata trasmessa in diretta da Rai3 con la conduzione di Pino Strabioli.


Alle ore 23.00 sul Pontile ci sarà Luigi Friotto con la presentazione del suo disco, Dedalo.


Per Libri in Fiera: alle ore 17.00 in Auditorium, Marta Cristofanini presenta Selenide (Racconti edizioni) con Emanuele Giammarco; sul Pontile: alle ore 19.00 ci sarà La Brigata Majella (Textus Edizioni) di Enzo Fimiani, Nicola Palombaro e Costantino Di Sante e alle ore 21.00 Franca Avallone presenta Le vergini del commissario Malandra (Exòrma Edizioni) con Antonio Di Fonso.


Lab e Masterclass presso il Mu.Mi.:

    ore 15.30 Tagliare per mostrare con Francesco Coscioni;

    ore 17.00 Parole opache e fotografia terapeutica con Paola Fanelli;

    ore 18.30 Le solitudini, la parola, il silenzio con Remo Rapino.


Per tutte le altre attività del Festival è possibile consultare il programma completo sul sito www.squilibrifestival.it. Il Festival gode anche del patrocinio della Regione Abruzzo, e la collaborazione della Feltrinelli di Pescara".


È possibile seguire le pagine social @squilibrifestivaldellenarrazioni.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-