ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"- Mosca stila una lista di "russofobi", c'è anche Mattarella. Tajani: "È una provocazione"- Terremoto di magnitudo 8.7 in Kamchatka, allerta tsunami nell'Oceano Pacifico - Missili russi su un centro di addestramento militare ucraino, uccisi o feriti 200 soldati -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari - Maltempo, pioggia e vento a Pescara, dirottati due voli - Popoli: Cade dalla moto guidata da un amico, grave una ragazza -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: questa sera (ore 20) triangolare con Teramo e Notaresco, diretta in chiaro su Rete8 - Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches - Pescara calcio: cinquina nel test con l’Angolana, tripletta di Berardi - Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata-

IN PRIMO PIANO

RIVISONDOLI: "SI DIMETTONO 8 CONSIGLIERI E VICE SINDACO, SCIOLTO IL CONSIGLIO"

RIVISONDOLI - "Si dimettono otto consiglieri comunali e il vice sindaco esterno. Finisce l'era Iarussi a Rivisondoli. Dopo la cond...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 1 giugno 2025

PROIEZIONE, IN CGIL, DEL DOCUFILM “DEVIANZA GIOVANILE E INTEGRAZIONE: IL CASO DEI MINORI STRANIERI A L’AQUILA”

L'AQUILA - "Nella giornata del 02 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, Francesco Marrelli, Segretario Generale della CGIL della Provincia dell’Aquila, invita la cittadinanza alla proiezione del documentario "Devianza giovanile e integrazione: il caso dei minori stranieri a L’Aquila", che affronta una delle problematiche sociali più urgenti e, al contempo, meno conosciute, del nostro territorio.Il docufilm, realizzato da Gabriele Ferrara, assistente sociale, per l’occasione, prestato alla regia, è stato costruito sulle testimonianze autentiche e toccanti di alcuni giovani che, al compimento della maggiore età, si sono trovati improvvisamente privi del sostegno di cui godevano fino a poco prima, senza casa, senza lavoro e senza punti di riferimento, con il rischio di scivolare in situazioni di marginalità e devianza . Il progetto audiovisivo offre, quindi, la possibilità di conoscere in profondità un tema complesso e attuale qual è quello della condizione dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) nel contesto aquilano, ma non solo. Infatti, il docufilm dà voce anche agli operatori delle comunità di accoglienza e di altri professionisti impegnati quotidianamente sul territorio, raccontando una realtà complessa di cui si parla poco o niente. Una realtà che, però, nel contesto aquilano, è sempre più evidente e ci invita a riflettere, approfondire e a trovare soluzioni adeguate.

L’evento, ad ingresso libero e aperto a tutta la cittadinanza, si terrà presso l’auditorium della CGIL L’Aquila, in Via Giuseppe Saragat SNC, alle ore 17:00. Al termine della visione del docufilm, ci sarà la possibilità, per il pubblico, di confrontarsi con gli autori del progetto e con gli altri attori istituzionali e sociali impegnati sul fronte dell’accoglienza, dell’educazione e dell’inclusione. Questo evento offre, infatti, l’occasione per acquisire una consapevolezza collettiva e di impegno condiviso. La CGIL dell’Aquila, promuovendo l’iniziativa nel giorno della Festa della Repubblica, intende, in ultimo, ricordare ai cittadini e alle cittadine l’importanza che i valori costituzionali di uguaglianza e solidarietà rivestono nella società odierna. Perciò, vi aspettiamo numerosi, per la condivisione di un momento di ascolto, riflessione, confronto e crescita comune".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-