ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 1 giugno 2025

CERIMONIA DI PREMIAZIONE PREMIO DI STUDI “GIUSEPPE PAPPONETTI” 2024/2025 PRIMA EDIZIONE

SULMONA - "Martedì 3 giugno 2025, alle ore 9:30, presso la biblioteca del Liceo Classico “Ovidio”, nella storica sede di Piazza XX Settembre, si terrà la cerimonia di premiazione del Premio di Studio “Giuseppe Papponetti”.  Il Premio, alla sua prima edizione, è stato istituito dal Liceo Classico “Ovidio” e dall’associazione “Centro Studi Ovidiani-Giuseppe Papponetti”, con un obiettivo duplice: dare un riconoscimento a uno o più studenti particolarmente meritevoli che abbiano svolto un lavoro di ricerca su Ovidio o sulla fortuna di Ovidio, e onorare la memoria del compianto Giuseppe Papponetti, che del liceo fu uno degli insegnanti più amati e autorevoli e proprio su Ovidio e la sua fortuna scrisse notevoli contributi critici. Nato a Sulmona nel 1945, il professor Giuseppe Papponetti lavorò infatti soprattutto come professore ordinario di italiano e latino del Liceo Classico “Ovidio”, dove è stato anche Preside incaricato, oltreché responsabile della Biblioteca d’Istituto. Ha collaborato con le Università di L’Aquila e Macerata ed è stato presidente di svariate associazioni culturali, a cominciare proprio del “Centro Ovidiano di Studi e Ricerche”. Come studioso ha lasciato una bibliografia vastissima, che spazia dalla filologia umanistica a Carlo Emilio Gadda, da Ovidio a D’Annunzio, da Hercole Ciofano a Ignazio Silone, da Petrarca e Barbato a Giuseppe Capograssi, Eugenio Montale, Ennio Flaiano e Benedetto Croce. In particolare, grande è stata la sua passione per le figure di spicco della cultura abruzzese (e in primo luogo sulmonese e peligna) dalla fine del Medioevo ai giorni nostri. Infaticabile operatore culturale, ha organizzato numerosi Convegni di valenza nazionale e internazionale, tenendovi relazioni e allestendo mostre documentarie e librarie, curando Cataloghi e Atti a stampa. Ha tenuto conferenze e relazioni in diverse città e università, non solo italiane, e ha collaborato a quotidiani e riviste scientifiche italiane e straniere.

Alla premiazione saranno presenti il Dirigente del Liceo Classico “Ovidio”, dott.ssa Caterina Fantauzzi; la professoressa Lisa Ciccone, docente all’Università di Zurigo, presidente del Centro Studi Ovidiani ed ex allieva del professor Papponetti; il figlio Ernesto; i docenti e gli studenti del Liceo".


Comunicazione esterna “IIS Ovidio”- Sulmona
Annalisa Civitareale

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-