ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 giugno 2025

"ENERGUMENO DISTRUGGE LA SUA CELLA OPPONENDO RESISTENZA PASSIVA"

SULMONA - "Nardella (Cnpp-Spp): ora basta!..Trasferire e senza badare a spese i detenuti violenti!Sarà per il caldo rovente che caratterizza il vissuto dei detenuti e degli operatori costretti così come sono a subire la trasmittanza termica di ferro e cemento, elementi costitutivi questi ultimi, propri di molte carceri italiane; o molto semplicemente per la caratteristica che ha di essere detenuto poco incline al rispetto delle regole non solo fuori ma anche e soprattutto dentro un istituto di pena che, lo ricordiamo, dovrebbe servire a rinsavirlo ma che tutto fa, evidentemente, fuorché riuscire in tale intento.

Fatto sta che un energumeno, sedicente psichiatrico, rinchiuso nel carcere di Sulmona, ieri avrebbe seminato il panico presso la sezione adibita al contenimento di detenuti riottosi dell'ordinamento penitenziario del carcere peligno, distruggendo dapprima la sua cella salvo poi opporre resistenza passiva rifiutandosi di rientrare collocandosi in un'altra cella.
Dalle frammentarie notizie che ci arrivano sembrerebbe che il detenuto non abbia accettato l'idea di essere ubicato nella sezione adibita a reparto pro esecuzione misure ex 14 bis, L.354/75 ( sorveglianza particolare per gravi motivi disciplinari), misura richiesta per essere stato sorpreso a quanto pare con un telefonino.
Solo in tarda serata, grazie all'intervento del Vice comandante, il detenuto ha fatto rientro in un'altra camera detentiva.
Torna alla ribalta, sempre che ne sia mai uscito di scena, il problema dei mancati trasferimenti in altri istituti dei detenuti riottosi.
Il problema è acuito dalla scarsa presenza di personale ( sembra che in una sezione così delicata ci monti in servizio un solo agente e con tutto ciò che ne consegue in tema di rischi per la propria incolumità).
Il Dipartimento si deve dare una mossa.
Non può fare circolari che prevedono il trasferimento di detenuti riottosi salvo, come nel caso di Sulmona, non applicarle.
Il fatto di ieri dovrebbe fare capire a chi se ne sta a lavorare negli uffici del Dipartimento che con determinata gente non si scherza.
Chiediamo pertanto che la circolare sui trasferimenti dei detenuti violenti venga, senza badare a spese, assolutamente e sempre applicata".
Così il componente della Segreteria nazionale Cnpp-Spp Mauro Nardella 


"Terzo suicidio tra gli operatori penitenziari dall'inizio dell'anno.
Nardella (Cnpp-Spp)- Iavorare in carcere non aiuta chi soffre, anzi..."

"Stamattina un Sovrintendente di polizia penitenziaria di 58 anni, origini napoletane, si sarebbe sparato un colpo con l'arma, d'ordinanza.
 Il fatto è accaduto nel parcheggio della Casa Circondariale di Secondigliano. 
Dall'inizio dell' anno si contano ben 3 suicidi tra gli operatori penitenziari mentre già 36 sono i detenuti che hanno voluto mettere fine alla propria esistenza.
La mancanza di competenze specifiche in tema di psicologia del lavoro non ci permette  di stabilire con certezza se è il carcere che abbia determinato il tutto o altre questioni.
Fatto sta che sono tante, troppe le morti che si producono in questa maniera in una realtà che è risaputo essere altamente stressogena. 
Insomma non pensare a una correlazione tra gli eventi accaduti e il penitenziario di turno sarebbe come nascondersi dietro un dito.
Orrendo posto è il carcere. 
Lo è già di per sé figuriamoci se a chi ci lavora e vive vengono continuamente sottratti orgoglio e dignità. 
Eh si, perché  questo accade laddove  politiche succedutesi negli anni e rasentanti  incompetenza mista a menefreghismo, la fanno da padroni.
Lavorare e vivere  in carceri che scoppiano di sovraffollamento, ovvero in strutture elaborate in maniera ignobile e lasciate decadere,  non aiuta certo  chi qualche problema correlato a questioni esterne e/o interiori ce l'ha.  
Lo diciamo soprattutto, poi, se a mancare sono quelle situazioni ideali fatte di adeguati organici, sufficienti risorse e maggiori attenzioni in materia di welfare.
Cosa dire poi di un Corpo di Polizia Penitenziaria in possesso di uno dei codici disciplinari, il dlgs 449/92, che solo a leggerlo ti fa venire la pelle d'oca?
Crediamo che una riforma sostanziale dei regolamenti che argomentano sui diritti e i doveri dei poliziotti penitenziari andrebbe e subito fatta.
Lo diciamo a chi ha precise responsabilità in materia legislativa. Sempre che la loro coscienza sia abbastanza grande da supportare il peso del disastro prodotto qual è il mondo carcerario visto oggi e delle morti che in esso e attraverso esso si producono.
La coscienza, per l'appunto...."

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-