ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump all'Onu: "Con me è l'eta dell'oro dell'America"- Continua il maltempo su tutta l'Italia, nubifragio a Ischia. Allagamenti nel Golfo della Spezia - Droni sugli aeroporti a Oslo e Copenaghen, l'Ue punta il dito su Mosca. Il Cremlino nega - Droni su Danimarca e Norvegia, chiusi per alcune ore gli scali di Copenaghen e Oslo - All'Eurocamera primo verdetto sull'immunità della Salis, "processatemi in Italia"- Trump attacca il Tylenol e il vaccino contro l'epatite B -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Migranti e idee green saranno la morte dell'Europa"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In Abruzzo popolazione in calo e più contratti precari - Operaio muore schiacciato da balla di juta nel Chietino - Sorpreso con oltre 7 chili di cocaina, arrestato un 60enne -

Sport News

# SPORT # Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” - Pescara - Empoli : 4 - 0 - Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

MEDICI DI FAMIGLIA DELLA ASL DI CHIETI: FLASH MOB E RESTITUZIONE SIMBOLICA DEI CAMICI

Di Sebastiano (Fimmg): "Nuova convocazione per rispondere di presunti errori prescrittivi" CHIETI - "I medici di famiglia del...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 18 maggio 2025

VIDEOART E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER RACCONTARE L’AMBIENTE

L'AQUILA - "Apre domani, 19 maggio 2025 a L’Aquila, presso Palazzo De Marchis (Via Indipendenza 11 – ingresso da Piazza San Marco), la mostra di CIAK AMBIENTE, aperta al pubblico fino al 30 maggio, dalle ore 16:00 alle 20:00. Si tratta dell’evento conclusivo del progetto CIAK AMBIENTE, un percorso di educazione all’immagine teorico e laboratoriale rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Gli istituti comprensivi aderenti, infatti, hanno avuto modo di sperimentare linguaggi e tecniche dell’audiovisivo, dalla narrazione per immagini alla creazione di ambienti digitali immersivi, esplorando l’intreccio tra cinema, tecnologia e tutela ambientale.La mostra presenta i lavori audiovisivi, in videoart e intelligenza artificiale realizzati dagli studenti e dalle studentesse delle seguenti scuole: Istituto Comprensivo “Giuseppe Mazzini” – Scuola primaria Giovanni XXIII, Istituto Comprensivo di Navelli, Istituto Comprensivo di Paganica, Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” – Sassa.

Un ringraziamento speciale va all’avvocato Marco Equizi, autore delle fotografie degli spazi architettonici e paesaggistici che arricchiscono l’allestimento della mostra. Le immagini – scattate personalmente presso l’Anfiteatro di Beverly Pepper, il Parco del Sole, il teatro e l’anfiteatro di Amiternum, e la Necropoli di Fossa – documentano i luoghi esplorati nel corso del progetto.

L’iniziativa è realizzata dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

L’ingresso alla mostra è gratuito".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina