ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 18 maggio 2025

VIDEOART E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER RACCONTARE L’AMBIENTE

L'AQUILA - "Apre domani, 19 maggio 2025 a L’Aquila, presso Palazzo De Marchis (Via Indipendenza 11 – ingresso da Piazza San Marco), la mostra di CIAK AMBIENTE, aperta al pubblico fino al 30 maggio, dalle ore 16:00 alle 20:00. Si tratta dell’evento conclusivo del progetto CIAK AMBIENTE, un percorso di educazione all’immagine teorico e laboratoriale rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Gli istituti comprensivi aderenti, infatti, hanno avuto modo di sperimentare linguaggi e tecniche dell’audiovisivo, dalla narrazione per immagini alla creazione di ambienti digitali immersivi, esplorando l’intreccio tra cinema, tecnologia e tutela ambientale.La mostra presenta i lavori audiovisivi, in videoart e intelligenza artificiale realizzati dagli studenti e dalle studentesse delle seguenti scuole: Istituto Comprensivo “Giuseppe Mazzini” – Scuola primaria Giovanni XXIII, Istituto Comprensivo di Navelli, Istituto Comprensivo di Paganica, Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” – Sassa.

Un ringraziamento speciale va all’avvocato Marco Equizi, autore delle fotografie degli spazi architettonici e paesaggistici che arricchiscono l’allestimento della mostra. Le immagini – scattate personalmente presso l’Anfiteatro di Beverly Pepper, il Parco del Sole, il teatro e l’anfiteatro di Amiternum, e la Necropoli di Fossa – documentano i luoghi esplorati nel corso del progetto.

L’iniziativa è realizzata dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

L’ingresso alla mostra è gratuito".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-