ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 25 maggio 2025

V EDIZIONE DEL FESTIVAL "POETAMI – MIGLIANICO BORGO IN POESIA", ECCO I VINCITORI

MIGLIANICO - "Per la categoria A: Alessia Ronchi con "Nel cuore del tempo" prima classificata, secondo classificato Gabriele Olivieri con "Le vie del tempo", terza classificata Viola D'Aversa con "Tra le mani del tempo", tutti della 5A primaria di Miglianico (Ch); per la categoria B: "Il tempo che vola" di Serena Primante di Canosa Sannita (Ch) classe 1B della secondaria di Tollo (Ch) prima classificata, "Il Tempo" di Chiara Sammartino 2B di Bucchianico (Ch) seconda classificata, terza classificata Marta Di Naccio di Pescara 1B scuola secondaria di Tollo (Ch) con "Istanti" ed in ex aequo "Il tempo passa" di Francesco Primante di Canosa Sannita (Ch) scuola secondaria 1A di Tollo (Ch). Sono questi i giovani premiati nell'ambito del premio Paride Di Federico per le scuole, durante il primo giorno di Festival a Miglianico.Ieri sera, invece, 24 maggio, sono stati decretati i vincitori, delle rispettive categorie previste per il premio "PoetaMi – Miglianico Borgo in Poesia", V Edizione in onore e memoria del giovane Di Federico morto prematuramente: organizzato dalla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara diretta dalla Dott.ssa Elisa Quinto, e in collaborazione con la Pro Loco di Miglianico, con il contributo del Comune di Miglianico (Ch) grazie al sindaco Fabio Adezio ed il patrocinio della Regione Abruzzo, anche in questa edizione il premio ha visto trionfare l'emozione.





Queste le categorie ed i vincitori:


CATEGORIA A

1° Chris Mao (Ormea - CN) con “Le spore del silenzio”;

2° Salvatore Ferla (Palazzolo Acreide - SR) con “Il vecchio”;

2° ex aequo Maurizio Gimigliano (Catanzaro) con “Aspetto la meraviglia”;

3° Nives Nissi (Ocre – AQ) con “Bambini di paese”;

4° Carlo Micalone (Pescara) con “Il silenzio”;


CATEGORIA B

1° Paolo Battista (Avellino) con “La scintilla”;

2° Emanuela Dalla Libera (Suvereto – LI) con “Le stagioni dell'ebbrezza”;

3° Matteo Molino (Siena) con “Epidorpiade”;

3° ex aequo Nicole Sabatini (Pesaro) con “Le traiettorie della catarsi”;

3° ex aequo Cesare Augusto Ottavio Cuscianna (Caserta) con “Lettere dal fronte”;


PREMIO MARGHERITA ANZELLOTTI

    Ferdinando Giammarini (Città Sant'Angelo - PE) con “A priparè la huérre”;


PREMIO UNDER 35

    Chiara Garrubba (Chieti) con “Voce”;


BORSE DI STUDIO (messe in palio dalla Scuola Macondo):

- Alessandra Bucci con “T’ho cercato”;

- Daniela Basti con “E poi ti posso dire del silenzio”.





"Siamo soddisfatti di questa quinta edizione che ha il sapore di un vero e proprio rinnovamento: possiamo individuare nella poesia un nuovo modo di comunicare e già il fatto che le adesioni al premio aumentano è una testimonianza di questa realtà: guardiamo oltre, guardiamo già ad un nuovo percorso da intraprendere insieme all’Amministrazione e a tutti i poeti che vorranno accordarci la loro fiducia nelle prossime edizioni" – spiega Elisa Quinto.


"La poesia, in questo appuntamento, trova la sua massima espressione in tante attività: un percorso turistico tra le bellezze di Miglianico con il Professor Antonelli, tanta buona musica con Setak che piace molto ai giovani, e presentazioni a scuola con autori di rilievo come Peppe Millanta che quest'anno ha parlato ai ragazzi della sua nuova creatura 'll pescatore di stelle' per Rizzoli. Il PoetaMi evolve in ogni sua edizione: è un appuntamento che mette alla prova anche la fantasia degli organizzatori" – commenta Sara Caramanico, della segreteria organizzativa del Premio e che ha moderato le serate, ed è stata affiancata ieri da Stefano Paradiso impegnato nelle letture.


Ad impreziosire la giornata di ieri anche la lectio poetica "Le poesie scritte sui fogli diventano canzoni: la parola poetica nei testi portati in scena, in musica" moderata dal cantautore Luca Romagnoli (che ha sostituito Setak) alla quale hanno partecipato il cantautore Giorgio Canali, ed il musicista e scrittore Emidio Clementi. Molto apprezzata, è stata la performance musicale di Romagnoli e Canali".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina