ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini a Pontida: "Sto meglio". Vannacci: "Vittimismo a sinistra, Saviano ha la scorta e io no"- Un cyberattacco manda in tilt aeroporti europei: colpiti gli scali a Bruxelles, Berlino e Londra - Giorgetti: 'Possibile deficit sotto al 3% già quest'anno'. Meloni soddisfatta dopo Fitch - Media, cyberattacco contro diversi aeroporti europei-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Per Putin l'escalation è la strada migliore, Trump non agirà"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dona rene alla moglie, all'Aquila trapianto con gruppi sanguigni incompatibili - Rete8: nuovo palinsesto, alle 21 in onda la presentazione dal teatro Marrucino - Cratere sisma 2009 diventa aula con "Missione sul campo"- In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: PRIMO TRAPIANTO DI RENE IN ABRUZZO, DA DONATORE VIVENTE, TRA GRUPPI SANGUIGNI NON COMPATIBILI

L’AQUILA - "L’ospedale di L’Aquila alla ribalta per il primo trapianto di rene in Abruzzo compiuto da donatore vivente tra gruppi sangu...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 maggio 2025

RISOLUZIONE DI MARCO SU CANTIERE LUMACA DELL'OSPEDALE DI POPOLI: "I LAVORI PROSEGUONO A RILENTO. LA REGIONE DIA UNA DATA CERTA SULLA DEFINIZIONE DEGLI INTERVENTI"

POPOLI - "Da mesi i lavori per la riqualificazione dell'Ospedale SS. Trinità di Popoli procedono a rilento, nonostante l'impegno preso dalla Regione Abruzzo a velocizzare gli interventi. Ad oggi non abbiamo certezze sulla data di riconsegna degli spazi e la compressione causata dal cantiere genera disagi per il personale medico, costretto a operare in ambiti più angusti, ma soprattutto per i pazienti, costretti a stare in camere affollate con l'uso di un solo bagno, ad attendere visite e accertamenti in corridoi e luoghi non sufficientemente adeguati a ospitare tante persone in condizioni sensibili. Non è pensabile che l'unica risposta, risalente a novembre scorso, è che i lavori potrebbero finire tra giugno 2025 e la fine del 2026, come aveva annunciato il presidente del Consiglio in un sopralluogo, è un intervallo di un anno e mezzo", così il consigliere regionale PD Antonio Di Marco."Parlo da consigliere regionale, ma anche da ex paziente: quando sono stato ricoverato, qualche settimana fa, ho vissuto in prima persona, in quelle corsie, il disagio che medici, infermieri e pazienti sono costretti ad affrontare quotidianamente a causa della parziale agibilità della struttura – spiega Di Marco - . Reparti ristretti, spazi insufficienti, servizi che faticano a mantenere standard di efficienza e dignità che vanno assicurati sempre. Se davvero l'Ospedale di Popoli è una priorità per il Governo regionale, allora ci si comporti di conseguenza. Una priorità non resta ostaggio di un cantiere immobile per mesi. Una priorità non si liquida con una previsione vaga. 





Il presidio di Popoli non è un ospedale qualsiasi: è  il riferimento essenziale per un'ampia area interna abruzzese, l'unico dotato di Pronto Soccorso e, a metà strada tra la Val Pescara e l'Aquilano, è l'unico, in zona, con una risonanza magnetica 3 Tesla in funzione fino a mezzanotte. Ma tutto questo rischia di essere vanificato se non si restituisce piena operatività alla struttura che, al momento, funziona a mezzo servizio. Per questo chiedo alla Regione di assumersi la responsabilità politica e amministrativa di questa situazione che si inserisce in un quadro di pesante difficoltà per la sanità territoriale: si verifichi lo stato reale dei lavori, si comunichi una data certa per la conclusione, perché le condizioni di lavoro e di cura tornino all'altezza del ruolo che Popoli ha sempre svolto per il territorio. A parole, si parla di attenzione alle aree interne. Nei fatti, si continua a ignorarne i bisogni. Così non si governa una sanità pubblica, la si trascura e i numeri danno ragione della trascuratezza del settore negli anni di governo della destra".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina