ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 maggio 2025

RISCHIO DESERTIFICAZIONE COMMERCIALE, ALI ABRUZZO SULLA NORMA IN DISCUSSIONE IN CONSIGLIO REGIONALE: “DIFENDERE IL COMMERCIO AL DETTAGLIO”

L'AQUILA - “In questi giorni è in discussione in Consiglio regionale una norma che consentirebbe di utilizzare i capannoni delle aree industriali per finalità commerciali. Occorre il confronto con le parti sociali per trovare un punto di equilibrio, il rischio è quello di continuare ad alimentare questi non luoghi, desertificando il commercio di prossimità nei centri abitati”: lo dichiara Angelo Radica, presidente di ALI Abruzzo.Radica prosegue: “I dati parlano chiaro e sono preoccupanti. In cinque anni nella nostra regione hanno chiuso oltre 5mila negozi, di cui 4mila al dettaglio. L’Abruzzo, come spiega Confcommercio, è la prima regione europea come metri quadrati per abitante dedicati alla grande distribuzione. La direzione che si sta imboccando non solo non è utile, ma continua ad alimentare un modello consumistico che destruttura il tessuto sociale delle città, favorendo, con il pretesto della riqualificazione, la crescita di attività commerciali di medie e grandi dimensioni in quelle che sono oramai periferie urbane, dando l'ennesimo colpo mortale ai negozi di piccole dimensioni. Si tratta spesso di presidi fondamentali nelle nostre città e nei nostri paesi, che contribuiscono in modo decisivo a mantenere vivi i nostri centri urbani, il loro decoro e la socialità di prossimità. In tutto il mondo il modello dei centri commerciali è in fase di ripensamento, è un modello che non è sostenibile e si contano a decine gli enormi edifici abbandonati perché non più attrattivi: non si comprende secondo quale logica in Abruzzo si debba andare nella direzione opposta. Quello che al contrario occorrerebbe è il rilancio dei centri commerciali naturali. In Abruzzo ci sono oltre 30 associazioni di commercianti che negli anni scorsi hanno beneficiato di contributi per interventi di miglioramento del decoro urbano e dei servizi. E’ necessario che la Regione, come fatto in passato, rifinanzi la Legge a sostegno dei centri".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-