ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 30 maggio 2025

RISCHIO DESERTIFICAZIONE COMMERCIALE, ALI ABRUZZO SULLA NORMA IN DISCUSSIONE IN CONSIGLIO REGIONALE: “DIFENDERE IL COMMERCIO AL DETTAGLIO”

L'AQUILA - “In questi giorni è in discussione in Consiglio regionale una norma che consentirebbe di utilizzare i capannoni delle aree industriali per finalità commerciali. Occorre il confronto con le parti sociali per trovare un punto di equilibrio, il rischio è quello di continuare ad alimentare questi non luoghi, desertificando il commercio di prossimità nei centri abitati”: lo dichiara Angelo Radica, presidente di ALI Abruzzo.Radica prosegue: “I dati parlano chiaro e sono preoccupanti. In cinque anni nella nostra regione hanno chiuso oltre 5mila negozi, di cui 4mila al dettaglio. L’Abruzzo, come spiega Confcommercio, è la prima regione europea come metri quadrati per abitante dedicati alla grande distribuzione. La direzione che si sta imboccando non solo non è utile, ma continua ad alimentare un modello consumistico che destruttura il tessuto sociale delle città, favorendo, con il pretesto della riqualificazione, la crescita di attività commerciali di medie e grandi dimensioni in quelle che sono oramai periferie urbane, dando l'ennesimo colpo mortale ai negozi di piccole dimensioni. Si tratta spesso di presidi fondamentali nelle nostre città e nei nostri paesi, che contribuiscono in modo decisivo a mantenere vivi i nostri centri urbani, il loro decoro e la socialità di prossimità. In tutto il mondo il modello dei centri commerciali è in fase di ripensamento, è un modello che non è sostenibile e si contano a decine gli enormi edifici abbandonati perché non più attrattivi: non si comprende secondo quale logica in Abruzzo si debba andare nella direzione opposta. Quello che al contrario occorrerebbe è il rilancio dei centri commerciali naturali. In Abruzzo ci sono oltre 30 associazioni di commercianti che negli anni scorsi hanno beneficiato di contributi per interventi di miglioramento del decoro urbano e dei servizi. E’ necessario che la Regione, come fatto in passato, rifinanzi la Legge a sostegno dei centri".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina