ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini a Pontida: "Sto meglio". Vannacci: "Vittimismo a sinistra, Saviano ha la scorta e io no"- Un cyberattacco manda in tilt aeroporti europei: colpiti gli scali a Bruxelles, Berlino e Londra - Giorgetti: 'Possibile deficit sotto al 3% già quest'anno'. Meloni soddisfatta dopo Fitch - Media, cyberattacco contro diversi aeroporti europei-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Per Putin l'escalation è la strada migliore, Trump non agirà"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dona rene alla moglie, all'Aquila trapianto con gruppi sanguigni incompatibili - Rete8: nuovo palinsesto, alle 21 in onda la presentazione dal teatro Marrucino - Cratere sisma 2009 diventa aula con "Missione sul campo"- In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: PRIMO TRAPIANTO DI RENE IN ABRUZZO, DA DONATORE VIVENTE, TRA GRUPPI SANGUIGNI NON COMPATIBILI

L’AQUILA - "L’ospedale di L’Aquila alla ribalta per il primo trapianto di rene in Abruzzo compiuto da donatore vivente tra gruppi sangu...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 27 maggio 2025

PRESENTAZIONE LIBRO “LA BRIGATA MAIELLA” A CURA DI EDOARDO PUGLIELLI

SULMONA - "La Sezione di Sulmona dell’Archivio di Stato dell’Aquila propone venerdì 30 maggio 2025 la presentazione  del volume “La Brigata Maiella”, a cura di Edoardo Puglielli, Textus Edizioni. La  vicenda  della  Brigata  della  Maiella,  considerata  per  più  di  mezzo  secolo  pressoché  marginale  dalla  storiografia della Resistenza italiana  come  banda  apartitica non  assimilabile tout court al fenomeno del  partigianato,  trova  oggi  nuovo  spazio  all’interno  di  paradigmi  interpretativi  meno  semplicistici,  grazie  all’acquisizione di nuove fonti, alla rilettura critica delle documentazioni disponibili e alla pubblicazione di  studi innovativi.  
 In questo libro, frutto di una nuova e feconda stagione di studi storici sull’esperienza resistenziale nell’Italia del  1943-1945,  gli  autori  Costantino  Di  Sante,  Enzo  Fimiani,  Olga  Massari,  Nicola  Palombaro,  Edoardo  Puglielli  e  Daniela  Spadaro,  affrontano  ed  esaminano  le  dinamiche  e  i  processi  “costitutivi  della”  e “complementari alla” storia della Brigata Maiella. Tra i temi trattati, troviamo l’insieme delle conseguenze materiali, psicologiche e ideologiche della “guerra ai civili” perpetrata dalle truppe tedesche occupanti e  dai  collaborazionisti  italiani  quale  fonte  motivazionale  dell’arruolamento  dei  resistenti  abruzzesi  nelle  prime formazioni patriottiche della valle del fiume Aventino e nei plotoni della Banda Patrioti della Maiella, e altre problematiche e questioni in cui s’imbattono gli studiosi e i lettori della storia della Brigata Maiella alle quali questo volume dedica ampio spazio di riflessione e approfondimento.
 Il  curatore  del  volume, Edoardo  Puglielli,  è  ricercatore  presso  il  Dipartimento  di  Scienze  Umane
dell’Università  degli  Studi  dell’Aquila,  collabora  con  l’Istituto  Abruzzese  per  la  Storia  della  Resistenza  e dell’Italia  Contemporanea  ed  è  autore  di  studi  sulla  storia  della  scuola,  sulla  storia  dei  partiti  e  dei movimenti politici, sulla storia della Resistenza".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina