ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ucciso a Leopoli Andriy Parubiy, ex presidente del parlamento ucraino - Un giovane accoltella i genitori e la sorella di 15 anni nel Modenese - Intensificati gli attacchi a Gaza, la Croce Rossa: "Impossibile l'evacuazione di massa"- Una Corte d'appello Usa: "I dazi di Trump sono in gran parte illegali"- L'esercito di Israele: "Cominciate le operazioni militari a Gaza City"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Un morto e sei feriti sulla statale 20 a Celano, la vittima aveva 32anni - Perdonanza, chiusa la Porta Santa all'Aquila - Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"-

Sport News

# SPORT # Mantova- Pescara 2 - 1- Calcio: Verratti a Pescara per seguire la squadra - Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” - Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: FESTA DI SANT’ANTONIO DI PADOVA PATRONO PRINCIPALE DELLA CITTÀ: LA FONTANA DELL’OBELISCO, AL QUALE È DEDICATA, SI VESTE A FESTA 200º ANNIVERSARIO DELLA COSTRUZIONE

TAGLIACOZZO - " Domani, ultima domenica di agosto, come da tradizione, sarà solennizzato il ricordo del Miracolo di Sant’Antonio di Pad...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 maggio 2025

L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA ABRUZZESE SI APPRESTA A RICEVERE IL RICONOSCIMENTO PER L’INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA (IGP)

PESCARA - "Prosegue l’iter per l’ottenimento dell’Indicazione geografica protetta Igp “Olio
d’Abruzzo”, richiesta presentata dal Gruppo promotore per il riconoscimento del marchio IGP “Olio d’Abruzzo”
a cui aderiscono tutti gli attori del settore olivicolo/oleario del comparto regionale.Nei giorni scorsi, a seguito dell’istruttoria svolta dal Masaf competente e dopo il parere favorevole della Regione Abruzzo, è stata convocata la riunione di pubblico accertamento che si terrà il giorno mercoledì 14 maggio alle ore 11,00, presso la sala Camplone della Camera di Commercio di Chieti-Pescara in via conte di Ruvo a Pescara, in cui alla presenza dei funzionari del ministero, delle autorità regionali e di tutti gli interessati, sarà data lettura del disciplinare di produzione della Igp.Scopo della riunione di pubblico accertamento è permettere al Ministero di verificare la
rispondenza della disciplina proposta ai metodi leali e costanti previsti dal regolamento (UE) n.
2024/1143.
"Il riconoscimento dell'Indicazione Geografica Protetta per l'Olio d'Abruzzo rappresenta un
importante traguardo per la nostra regione ed il nostro territorio, che sancisce formalmente la
qualità e l'eccellenza del prodotto. Grazie al lavoro del Gruppo promotore ed alla sinergia con
l'assessorato regionale all'agricoltura, siamo vicini a raggiungere questo importante obiettivo,
che contribuirà a rafforzare l'immagine e la competitività dell'agroalimentare abruzzese sui
mercati nazionali e internazionali."
- Emanuele Imprudente, Vicepresidente della Giunta Regionale dell'Abruzzo e assessore
all'agricoltura Abruzzo”.
Il dott. Dario Ricci, Vicepresidente del Gruppo promotore, afferma:
Il riconoscimento dell’IGP per l’Olio d’Abruzzo, nelle intenzioni del gruppo promotore,
rappresenta una straordinaria azione di rilancio per il settore agroalimentare di comparto della
nostra regione. Sarà l’ennesima affermazione per un prodotto di eccezionale qualità che da
sempre in Abruzzo viene prodotto e presto verrà iscritto nel registro delle indicazioni
geografiche protette.
Il settore olivicolo in Abruzzo in questi anni sta attraversando un momento difficile. Con il
riconoscimento marchio IGP prenderà il via un progetto di ristrutturazione del settore e di
rafforzamento della filiera che dovrà partire dalle criticità dimensionali delle nostre aziende e
dai problemi legati al riconoscimento del giusto reddito dei produttori per favorire, attraverso
azioni di marketing, meccanismi di cooperazione e strumenti di profonda innovazione una
migliore percezione dell’Olio Abruzzese sui mercati nazionali e internazionali.
Il “Gruppo Promotore”, presieduto dal dott. Pietro di Paolo, nell’ultimo biennio ha lavorato
assiduamente alla creazione di una rete armonica di tutti gli attori interessati: Organizzazioni di
Produttori, Tecnici, Organizzazioni di categoria, Frantoiani, Cooperative agricole, Aziende
agricole e Singoli Produttori; Tutti in in maniera coesa hanno dato il loro contributo per la
stesura e la redazione di un disciplinare di produzione ampiamente condiviso che garantisca la
qualità del prodotto e che verrà sottoposto a pubblico accertamento. Le grandi sfide si vincono
solo con azioni di ampio respiro e strutturali. Ora il futuro IGP “Olio d’Abruzzo” va sostenuto con
forza per dare maggiore competitività e riconoscibilità del settore nell’ottica di rafforzamento
dell’intero brand agroalimentare regionale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-