ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tre Mig russi invadono lo spazio aereo estone. Il governo di Tallin: «Incidente senza precedenti» - Nuove sanzioni dell'Ue a Putin: "Chiudiamo i rubinetti del gas", ma 8 Paesi ne comprano ancora - Salvini: "Israele ha diritto di difendersi", il Pd: "Parole gravi"- Mappa della ricchezza, in Italia 472.000 paperoni - L'esercito israeliano: "Circa metà dei palestinesi è fuggita da Gaza"- Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Esplosione nel Casertano in un'azienda di rifiuti: tre morti, si cerca un disperso -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

AREE INTERNE, ALL’INCONTRO DI ALI AD ATESSA I DATI: “OLTRE 200 COMUNI COINVOLTI, PARTITA CHIAVE PER L’ABRUZZO”

ATESSA - " Sono 202 i Comuni abruzzesi, circa due terzi del totale, che ricadono nelle aree interne, in base alla classificazione della...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 21 maggio 2025

IN OCCASIONE DEI 100 ANNI DEL DLF DI PESCARA SARA' PRESENTATO IL LIBRO STORIE DELLE FERROVIE IN ABRUZZO

PESCARA - "Venerdì 23 maggio sarà presentato il libro di Adriano Cioci sulla storia delle strade ferrate abruzzesi, dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri.In occasione del Centenario di vita del Dopolavoro Ferroviario di Pescara, presso la sede dello stesso DLF, in Corso Vittorio Emanuele II, 257/A (ingresso solo attraverso area di risulta), verrà presentato il volume di Adriano Cioci, Storie delle Ferrovie in Abruzzo (Edizioni Menabò di Ortona). L’evento si svolgerà venerdì 23 maggio, con inizio alle ore 17,30. Adriano Cioci, aquilano di nascita e umbro di adozione, autore di una quindicina di volumi sulle strade ferrate umbre, abruzzesi e marchigiane, tratterà, con l’ausilio di numerose immagini, le complicate vicende (oltre 160 anni) che hanno condotto alla formazione e allo sviluppo della rete ferroviaria della nostra regione.Davanti a un territorio orograficamente tra i più complessi, per la presenza di catene montuose spesso insuperabili, si trovarono, nella metà dell’Ottocento, politici e tecnici per dare all’Abruzzo i primi progetti ferroviari. Il treno rappresentava la svolta attesa, il simbolo del progresso e della crescita culturale, sociale ed economica, alla quale la popolazione, protesa al cambiamento, non voleva rinunciare. Così, pur con qualche ritardo, si andò a configurare la rete ferroviaria abruzzese, seppure con tracciati non sempre adeguati alle esigenze del territorio.
Il libro riccamente illustrato per la presenza di circa 280 immagini in bianco e nero, ripercorre la storia di tutte le linee, da quelle attuali a quelle nel tempo soppresse: a iniziare dalla adriatica Ancona-Pescara-Foggia per continuare con Terni-L’Aquila-Sulmona, Teramo-Giulianova, Roma-Sulmona-Pescara, Sulmona-Isernia, Avezzano-Roccasecca, Sangritana, Aquila-Capitignano, Pescara-Penne, funicolare di Ortona, tranvia di Sulmona e ferrovia elettrica Chieti Città-Chieti Stazione".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina