ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 maggio 2025

"CAPORALATO E SFRUTTAMENTO IN MARSICA: SERVE UN SUSSULTO DI DIGNITÀ. LA MARSICA NON PUÒ ESSERE TERRA DI SCHIAVITÙ"

AVEZZANO - "La vicenda del giovane bracciante magrebino, ferito gravemente durante il lavoro nei campi e abbandonato davanti a una struttura sanitaria senza alcuna assistenza, è l’ennesimo episodio che ci costringe a guardare in faccia una realtà che non può più essere ignorata: lo sfruttamento dei lavoratori migranti nel nostro territorio è strutturale, radicato, e inaccettabile.È da qui che dobbiamo partire: dove c’è il caporalato, c’è schiavitù e la schiavitù non è degna di un Paese civile. Quanto accaduto è l’ennesimo disastro annunciato questa volta in una terra come la Marsica, che da oltre cinquant’anni convive con un sistema di sfruttamento fuori legge e disumano.

Chi lavora in agricoltura nella Marsica, soprattutto se migrante, è spesso costretto a condizioni durissime: turni massacranti, nessun contratto o contratti capestro e non rispettati, salari inesistenti, ricatti e minacce. L’imposizione di ritmi insostenibili avviene sovente attraverso intimidazioni, pressioni psicologiche, violenza verbale e in alcuni casi fisica: una forma di coercizione quotidiana che alimenta vulnerabilità e paura.

La vicenda dell'altro giorno ha riacceso, per quanto brevemente, i riflettori su una verità ignorata: gran parte dell’eccellenza del cibo italiano si regge sulle braccia di lavoratori stranieri sfruttati, nascosti dietro la facciata patinata del made in Italy. Mentre si moltiplicano le proteste indignate e i rituali impegni contro il caporalato, resta intatta la tolleranza verso il lavoro irregolare e la debolezza cronica del sistema ispettivo.

Per questo Sinistra Italiana L’Aquila chiede:

un’indagine immediata sull’impresa che impiegava il giovane bracciante;

più controlli nei campi, nelle aziende e lungo le filiere agricole;

trasparenza sui rapporti di lavoro e sulle condizioni abitative dei lavoratori;

il rafforzamento degli organi ispettivi e delle tutele sindacali.


La sicurezza sul lavoro non è fatta solo di norme tecniche: passa prima di tutto dalle condizioni in cui vivono e lavorano le persone. Serve un sussulto di dignità da parte di tutti perché dove le istituzioni pubbliche esercitano con serietà le loro funzioni e dove le parti sociali riescono a costruire intese efficaci, il lavoro è più giusto, più sicuro e più umano.

Lo sfruttamento non è un destino: è una scelta politica! Noi, con forza, scegliamo di stare dalla parte di chi lavora, contro ogni forma di abuso e disumanità".

Fabrizio Giustizieri - segretario provinciale Sinistra Italiana – Federazione Provinciale L’Aquila
Rosalia Tangredi - Referente Area Marsica Sinistra Italiana
Gamal Buchaib - Direttivo Sinistra Italiana L'Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-