ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"- Trump gela Zelensky: "La guerra finisca senza i Tomahawk"- I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas: "A noi il controllo ad interim, per ora no al disarmo"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 3 aprile 2025

VINITALY, L’AZIENDA ABRUZZESE DI SIPIO PRESENTA IL MONTEPULCIANO “CINQUE”

RIPA TEATINA - "Un prodotto speciale, frutto di annate particolarmente fortunate e giudicate eccellenti dall’enologo. È il Di Sipio “Cinque”, con un affinamento minimo di cinque anni, che l’azienda abruzzese presenta al Vinitaly in programma dal 6 al 9 aprile a Verona.Da uve Montepulciano d’Abruzzo, il “re” incontrastato della produzione enoica regionale, viene prodotto dopo una raccolta manuale a maturazione piena con una attenta selezione dei grappoli ed acini perfettamente sani ed integri con vinaccioli lignificati. Un vino da invecchiamento con cui Di Sipio vuole dare il proprio tributo al tempo, alla terra e alla passione che Nicola, che l’ha fondata nel 2000, ha tramandato al figlio Paolo, che la guida dal 2019.

Per l’annata 2017, di Cinque sono state prodotte soltanto 1.498 bottiglie, ognuna numerata.



In media 2 o 3 volte ogni decennio alcuni grappoli incontaminati raggiungono la desiderata concentrazione, maturazione aromatica e polifenolica. La progressiva e delicata estrazione avviene attraverso un'interminabile infusione macerativa all'interno di tini di rovere. Reazioni lentissime e interscambi nell'agglomerato integrale senza nessun travaso, trasformano con il tempo tutti i caratteri convenzionali. Frutto, spezie, consistenza e tannini assumono forme nuove ed un equilibrio inesplorato.

Di Sipio ha sede a Ripa Teatina, in provincia di Chieti, in Abruzzo, e si estende su 40 ettari vitati sulle verdi colline che da un lato guardano il mare Adriatico e dall’altro la Maiella, il secondo massiccio più alto degli Appennini dopo il Gran Sasso.




La produzione si attesta su circa 200mila bottiglie. La vendita avviene esclusivamente nel canale horeca, in Italia e in 21 paesi all’estero.

Al Vinitaly, l’azienda è al Padiglione 12, stand F2".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina