ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Francesco impartisce la benedizione l'Urbi et Orbi, poi in papamobile saluta i fedeli - Il vicepresidente Usa J.D. Vance incontra Papa Francesco in Vaticano - Ue, "sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo"- Zelensky denuncia: "Mosca non abbandona i tentativi di avanzare"- "Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa durante la veglia- L'annuncio di Putin: "Tregua di Pasqua". Kiev: "Non possiamo fidarci, valuteremo i fatti"- Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco - Putin annuncia la tregua di Pasqua: "Kiev segua l'esempio"- Usa-Iran conclusi i colloqui a Roma, il terzo round nei prossimi giorni.Teheran: "Clima costruttivo"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Truffano 83enne nelle Marche, bloccati sulla Ss16 a Castel di Sangro- In diecimila a Sulmona per la processione del Venerdì Santo- Pasqua in musica, all'Aquila torna il Piceno Pop Chorus - Venerdì Santo, migliaia di persone a processione Chieti - Traffico illecito di rifiuti, sequestrata azienda a Montesilvano - Difesa suolo: Regione Abruzzo firma convenzioni con 18 Comuni - Gratteri incontra studenti in Abruzzo, le mafie sfruttano il web -

Sport News

# SPORT # Verso Legnago-Pescara diretta su Rete8 ore 15.00: in difesa rientra Letizia - Pescara-Gubbio: 2 - 0 Torna alla vittoria il Pescara dopo tre sconfitte consecutive -

IN PRIMO PIANO

LA MADONNA CHE SCAPPA IN PIAZZA: CORSA PERFETTA, GRANDE PRESENZA DI PUBBLICO IN PIAZZA GARIBALDI

SULMONA - "La Madonna che scappa in piazza è una delle manifestazioni più importanti che si tengono a Sulmona .Si svolge la domenica di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 14 aprile 2025

TREGUA NELLA GUERRA DEI DAZI, L'AQUILA TERZA IN ITALIA PER GRADO DI ESPOSIZIONE

CHIETI - "Nuovo studio di Confartigianato: l'Abruzzo al quarto posto.La tregua nella guerra dei dazi tra Stati Uniti e Unione europea fa tirare un sospiro di sollievo rispetto alle conseguenze che le misure inizialmente annunciate da Donald Trump avrebbero potuto generare sul territorio. L'Abruzzo, infatti, è al quarto posto in Italia per grado di esposizione sul mercato statunitense, cioè il rapporto tra le esportazioni manifatturiere sul valore aggiunto del 2022: il dato, a livello regionale, è al 5%, contro una media italiana del 3,6%. La provincia dell'Aquila, inoltre, con un valore del 15,1%, è al terzo posto in Italia. E' quanto emerge da un approfondimento del Centro studi di Confartigianato Chieti L'Aquila.

L'associazione territoriale ha analizzato i contenuti di un'elaborazione della Confederazione nazionale, aggiornando i dati già diffusi nei mesi scorsi, quando il grado di esposizione era calcolato sulla base del valore aggiunto relativo al 2021. L'export manifatturiero verso gli Usa, per l'Abruzzo ammonta a 1.619 milioni di euro, con una crescita nel 2024 pari al +9,9%, variazione che colloca la regione al quinto posto in Italia (media nazionale -3,6%).

A livello territoriale, in testa c'è la provincia dell'Aquila, dove l'export manifatturiero verso gli Stati Uniti ammonta a 1.132 milioni di euro, con un'esposizione del 15,1% e una variazione nel 2024 pari al +9%. Seguono la provincia di Chieti (291 milioni di euro, esposizione 1,9%, variazione 2024 +46,1%), quella di Teramo (131 milioni di euro, 1,7%, -29,6%) e quella di Pescara (64 milioni di euro, 0,8%, +33,2%).

A livello nazionale, al primo posto, per grado di esposizione sul mercato statunitense, ci sono Toscana (8,7%), Emilia-Romagna (6,4%) e Friuli Venezia Giulia (6,0%), seguite dall'Abruzzo. Gli Usa, dopo aver superato la Francia nel 2022, sono il secondo mercato del made in Italy dietro alla Germania, con esportazioni che nel 2024 ammontano a 64.759 milioni di euro, pari al 10,4% del totale delle vendite all’estero dell’Italia.

“La moratoria dei dazi tra Stati Uniti e Unione Europea apre gli spazi per la negoziazione – osserva il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo – ma, come abbiamo già detto in più occasioni, è fondamentale che le nostre imprese intensifichino gli sforzi per assicurare l’alta qualità delle produzioni, arma vincente che i mercati esteri, a partire da quello statunitense, sanno apprezzare e riconoscere. In attesa di capire come si evolverà la situazione, c'è da monitorare con attenzione anche la questione dei rapporti tra Usa e Cina, perché un'escalation dei dazi reciproci determinerebbe significativi effetti sull’economia e sul sistema finanziario mondiale. Noi, dal canto nostro - conclude il presidente - continueremo a garantire supporto e strumenti alle aziende per cogliere le opportunità del mercato internazionale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-