ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tre Mig russi invadono lo spazio aereo estone. Il governo di Tallin: «Incidente senza precedenti» - Nuove sanzioni dell'Ue a Putin: "Chiudiamo i rubinetti del gas", ma 8 Paesi ne comprano ancora - Salvini: "Israele ha diritto di difendersi", il Pd: "Parole gravi"- Mappa della ricchezza, in Italia 472.000 paperoni - L'esercito israeliano: "Circa metà dei palestinesi è fuggita da Gaza"- Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Esplosione nel Casertano in un'azienda di rifiuti: tre morti, si cerca un disperso -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

AREE INTERNE, ALL’INCONTRO DI ALI AD ATESSA I DATI: “OLTRE 200 COMUNI COINVOLTI, PARTITA CHIAVE PER L’ABRUZZO”

ATESSA - " Sono 202 i Comuni abruzzesi, circa due terzi del totale, che ricadono nelle aree interne, in base alla classificazione della...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 aprile 2025

SICUREZZA URBANA: LA PREOCCUPAZIONE DI PESCARA FORTIS, "GESTIONE DISATTENTA DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE"

PESCARA - "In qualità di Presidente del Comitato Pescara Fortis, non posso che esprimere profonda preoccupazione e crescente frustrazione per la persistente situazione di disordine pubblico e criminalità di strada che affligge la nostra città di Pescara" – interviene Mauro Renzetti, Presidente del Comitato Pescara Fortis."Quanto accaduto sabato sera a piazza della Rinascita, con la presenza di ben quattro pattuglie e due motociclette della polizia municipale, testimonia inequivocabilmente una criticità che, purtroppo, non accenna a diminuire. Anzi, la massiccia presenza di forze dell’ordine in una singola piazza del centro sembra più un sintomo di emergenza che un segnale di controllo efficace e diffuso sul territorio.Mi domando, e pongo questa domanda pubblicamente all’Amministrazione comunale: come è possibile che, con un organico composto da otto consiglieri e tre assessori, non si riesca ad indirizzare in maniera più incisiva il controllo del nostro territorio? Ricordo con amarezza i tempi in cui eravamo noi cittadini, attraverso i sit-in e le manifestazioni, a cercare di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni su questi temi.


All’epoca, nutrivamo la sincera speranza che, una volta giunti alla guida della città, si sarebbe finalmente riusciti non dico a risolvere completamente, ma quantomeno a limitare in modo significativo questi problemi che minano la sicurezza e la vivibilità di Pescara. Oggi, di fronte a scene come quella di sabato sera, confesso di provare quasi vergogna per aver promosso quelle manifestazioni. Ci eravamo illusi che il cambiamento di governo avrebbe portato a risultati concreti e tangibili in termini di sicurezza urbana. Invece, la realtà dei fatti ci presenta un quadro desolante, dove la presenza massiccia di forze dell’ordine in un singolo punto sembra l’unica risposta ad una situazione che appare fuori controllo.


Sono state predisposte aree di controllo come quelle in prossimità della stazione vecchia, area stazione bus, che dovevano essere destinate ad una presenza stabile delle Forze della Polizia locale, ma a tutt’oggi non contribuiscono all’ordine pubblico.


Il Comitato Pescara Fortis continuerà a monitorare attentamente la situazione e a sollecitare l’amministrazione comunale affinché adotti misure concrete e durature per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico in tutta la città. I cittadini di Pescara meritano di vivere in una città sicura e tranquilla, e non possiamo permettere che questa situazione di degrado continui ad essere ignorata".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina