Attraverso l'impiego di visori di realtà virtuale (VR), i partecipanti hanno avuto l'opportunità di immergersi nelle terzine della "Divina Commedia" esplorando i gironi dell'Inferno e i cieli del Paradiso come mai prima d'ora.
Parallelamente, il progetto "Inventa un mito" ha rappresentato un'importante piattaforma per l'espressione creativa degli studenti. Grazie a laboratori interattivi, i ragazzi hanno potuto dare libero sfogo alla propria fantasia, creando miti originali che evocano le tradizioni classiche ma rivisitati in chiave contemporanea.
Le referenti dei progetti, Rossella Del Grosso e Federica Gambelunghe, si sono dichiarate soddisfatte dei risultati ottenuti. L’ideatore del "Dantedì", Corrado Oddi, ha altresì espresso il proprio entusiasmo per il successo del progetto, sottolineando come la fusione tra letteratura e tecnologia possa rappresentare un modello esemplare di formazione innovativa.
Un particolare riconoscimento va alla Dirigente Scolastica Flavia Maria Teresa Valentina Cannizzaro, sempre attenta all’innovazione e ad assicurare che ogni aspetto di queste iniziative fosse realizzato con passione e professionalità, e alle docenti Filomena e Maria Antonietta Montanile, le quali, con impegno e dedizione, hanno contribuito a rendere possibile la realizzazione di questi progetti".
Nessun commento:
Posta un commento