ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE INDOSSA ABITI OTTOCENTESCHI

MONTESILVANO - "Grande partecipazione di pubblico alle serate per il 25ennale del Premio Lettera d’Amore. Numerose le iniziative, dalla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 13 aprile 2025

"SCUOLA FUTURA" A PESCARA UN VIAGGIO INTERATTIVO DEL MONDO DI DANTE E DELLA MITOLOGIA

PESCARA - "Nell'ambito del campus itinerante "Scuola Futura", in corso di svolgimento a Pescara, oltre 1500 studenti, docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia hanno avuto l'opportunità di partecipare a un percorso formativo ricco di laboratori didattici e gare di robotica. Tra i protagonisti di questo importante evento ci sono gli alunni del Liceo Classico "A. Torlonia" e dell’ITIS "E. Majorana" di Avezzano, che hanno unito le forze con entusiasmo e creatività per presentare i progetti innovativi "Dantedì" e "Inventa un mito".Questi progetti, caratterizzati da un approccio immersivo e interattivo, hanno saputo attrarre l'attenzione di studenti e visitatori, rendendo l'esperienza educativa coinvolgente e memorabile.
Attraverso l'impiego di visori di realtà virtuale (VR), i partecipanti hanno avuto l'opportunità di immergersi nelle terzine della "Divina Commedia" esplorando i gironi dell'Inferno e i cieli del Paradiso come mai prima d'ora.
Parallelamente, il progetto "Inventa un mito" ha rappresentato un'importante piattaforma per l'espressione creativa degli studenti. Grazie a laboratori interattivi, i ragazzi hanno potuto dare libero sfogo alla propria fantasia, creando miti originali che evocano le tradizioni classiche ma rivisitati in chiave contemporanea.




Le referenti dei progetti, Rossella Del Grosso e Federica Gambelunghe, si sono dichiarate soddisfatte dei risultati ottenuti. L’ideatore del "Dantedì", Corrado Oddi, ha altresì espresso il proprio entusiasmo per il successo del progetto, sottolineando come la fusione tra letteratura e tecnologia possa rappresentare un modello esemplare di formazione innovativa.
Un particolare riconoscimento va alla Dirigente Scolastica Flavia Maria Teresa Valentina Cannizzaro, sempre attenta all’innovazione e ad assicurare che ogni aspetto di queste iniziative fosse realizzato con passione e professionalità, e alle  docenti Filomena e Maria Antonietta Montanile, le quali, con impegno e dedizione, hanno contribuito a rendere possibile la realizzazione di questi progetti".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina