ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio blackout in Spagna e in Portogallo. Trasporti fermi. "Ogni ipotesi è aperta"- Putin: "Nuova tregua di tre giorni", Trump: "Lo stop sia permanente"- Il conclave comincia il 7 maggio. Già oltre 70mila fedeli sulla tomba di Papa Francesco- Trump: "Putin smetta di sparare e tratti. Zelensky è più calmo, vuole un accordo"- Sparatoria a Monreale, tre morti. Fermato un 19enne: confessa, poi non risponde ai Pm -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sciopero dei lavoratori di Ambiente spa, disagi a Pescara per la raccolta differenziata - Strada Parco, M5s "non è svolta ecologica, a rischio sicurezza"- Comunali, a Ortona sette candidati a sindaco, 368 aspiranti consiglieri - Duplice assalto nella notte ai bancomat Bper nel Chietino - Auto travolge gruppo a Lanciano, muore un carabiniere in pensione -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

SULMONA CELEBRA IL SUO PATRONO SAN PANFILO

SULMONA - " La città di Sulmona ha celebrato il suo patrono, San Panfilo Vescovo. Quest'anno, la festività assume un significato pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 13 aprile 2025

"SCUOLA FUTURA" A PESCARA UN VIAGGIO INTERATTIVO DEL MONDO DI DANTE E DELLA MITOLOGIA

PESCARA - "Nell'ambito del campus itinerante "Scuola Futura", in corso di svolgimento a Pescara, oltre 1500 studenti, docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia hanno avuto l'opportunità di partecipare a un percorso formativo ricco di laboratori didattici e gare di robotica. Tra i protagonisti di questo importante evento ci sono gli alunni del Liceo Classico "A. Torlonia" e dell’ITIS "E. Majorana" di Avezzano, che hanno unito le forze con entusiasmo e creatività per presentare i progetti innovativi "Dantedì" e "Inventa un mito".Questi progetti, caratterizzati da un approccio immersivo e interattivo, hanno saputo attrarre l'attenzione di studenti e visitatori, rendendo l'esperienza educativa coinvolgente e memorabile.
Attraverso l'impiego di visori di realtà virtuale (VR), i partecipanti hanno avuto l'opportunità di immergersi nelle terzine della "Divina Commedia" esplorando i gironi dell'Inferno e i cieli del Paradiso come mai prima d'ora.
Parallelamente, il progetto "Inventa un mito" ha rappresentato un'importante piattaforma per l'espressione creativa degli studenti. Grazie a laboratori interattivi, i ragazzi hanno potuto dare libero sfogo alla propria fantasia, creando miti originali che evocano le tradizioni classiche ma rivisitati in chiave contemporanea.




Le referenti dei progetti, Rossella Del Grosso e Federica Gambelunghe, si sono dichiarate soddisfatte dei risultati ottenuti. L’ideatore del "Dantedì", Corrado Oddi, ha altresì espresso il proprio entusiasmo per il successo del progetto, sottolineando come la fusione tra letteratura e tecnologia possa rappresentare un modello esemplare di formazione innovativa.
Un particolare riconoscimento va alla Dirigente Scolastica Flavia Maria Teresa Valentina Cannizzaro, sempre attenta all’innovazione e ad assicurare che ogni aspetto di queste iniziative fosse realizzato con passione e professionalità, e alle  docenti Filomena e Maria Antonietta Montanile, le quali, con impegno e dedizione, hanno contribuito a rendere possibile la realizzazione di questi progetti".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-