ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 14 aprile 2025

L’ARAP E L’ASSESSORE MAGNACCA ANNUNCIANO LAVORI NELLE AREE INDUSTRIALI – CAVALLARI E MENNA (ABRUZZO INSIEME): INTERVENTI TARDIVI E INSUFFICIENTI

L'AQUILA - “Gli investimenti annunciati non risolveranno i problemi delle aree industriali della nostra Regione che sono state lasciate in abbandono per troppo tempo". Così replicano i Consiglieri Regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna del Gruppo consiliare Abruzzo Insieme al piano di opere annunciato dall’Assessore Tiziana Magnacca e dall’Azienda Regionale Attività Produttive. In particolare, dal Direttore generale dell’Azienda che ha illustrato i lavori che saranno realizzati, le aree che saranno interessate e soprattutto le procedure che si dovranno seguire. Il piano, infatti, risulta finanziato con i fondi europei FSC che potranno essere utilizzati dall’ARAP solo dopo la sottoscrizione di un protocollo e comunque non oltre il 2028. Tutti elementi che, secondo gli esponenti della componente civica del centrosinistra, certificano il fallimento del Governo Marsilio anche sulla gestione delle aree industriali. “Non è possibile”, dichiarano i Consiglieri di Abruzzo Insieme, “dover attendere i fondi europei per fare interventi di manutenzione ordinaria, eppure è questo quello che è stato annunciato. È evidente che l’Azienda sottoposta al controllo della Regione Abruzzo non riesce più a garantire i servizi alle imprese che, ormai, si trovano ad operare in aree talmente degradate da minarne la competitività. Ed è veramente sorprendente che alcune di queste aree neanche siano inserite nel piano annunciato. Una situazione insostenibile che sicuramente non sarà risolta con la trasformazione dell’ARAP in ARUAP che il centrodestra si appresta ad approvare. Una riforma pensata per salvare l’indebitatissimo Consorzio Industriale Chieti-Pescara e definita un pastrocchio anche dai vertici regionali. Tutto questo”, concludono i Consiglieri Cavallari e Menna, “senza considerare la situazione dei dipendenti dell’ARAP che abbiamo portato recentemente all’attenzione della Commissione di Vigilanza. Un’iniziativa necessaria per le disparità di trattamento segnalate e la mancanza di un contratto di secondo livello in grado di rendere giustizia a tutti i dipendenti”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-