ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 14 aprile 2025

IL 16 APRILE LA DELEGAZIONE DI TERAMO DELL’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA CELEBRA LA PASQUA A TAVOLA

GIULIANOVA -"È incentrata sulle tradizioni pasquali a tavola la conviviale organizzata per il 16 aprile prossimo, nel ristorante “Podere Marcantò” di Mosciano S. Angelo, dalla delegazione di Teramo dell’Accademia Italiana della Cucina (AIC).Durante la conviviale, introdotti dal delegato di Teramo Claudio D’Archivio prenderanno la parola lo storico e giornalista Sandro Galantini, che relazionerà sugli aspetti storici di alcuni piatti della tradizione abruzzese nel periodo pasquale, e Angelo Monticelli, segretario dell’Unione Regionale Cuochi Abruzzesi.«Il cibo – dichiara il delegato Claudio D’Archivio – è un potente strumento di espressione culturale. Conoscerne le origini e i simbolismi, raccontare l’evoluzione dei piatti, significa parlare di noi, delle nostre radici perché le pietanze racchiudono e rimandano a un sistema di pratiche, valori e significati condivisi da una comunità. Nostro compito è divulgare la conoscenza delle tradizioni gastronomiche e preservarle».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina