ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La basilica di San Pietro chiude alle 18. In 150 mila finora per l'omaggio a Papa Francesco- Mattarella a Genova cita il Papa: "È sempre tempo di Resistenza". Cortei in tutta Italia- Mattarella: "Oggi celebriamo la liberazione dal fascismo. Non arrendersi all'astensionismo"- La cerimonia all'Altare della Patria con Mattarella. Meloni: "Sia un momento di concordia"- Gli 80 anni della Liberazione, Mattarella all'Altare della Patria e a Genova. I cortei nelle città - Migliaia in coda per l'addio a Papa Francesco, ai funerali attesi finora 50 capi di Stato -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto travolge gruppo a Lanciano, muore un carabiniere in pensione - 25 aprile: 80 anni dalla Liberazione, eventi in Abruzzo- Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - Papa: aperto registro di condoglianze nelle Prefetture abruzzesi - Casa riposo 'De Benedictis', progetto efficientamento energetico -

Sport News

# SPORT # Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

SULMONA: 25 APRILE 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

SULMONA - " Con una cerimonia molto partecipata, alla presenza di autorità civili, militari e religiose e di tanti concittadini, questa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 aprile 2025

GIORNATE INTERNAZIONALI DELLE CASE DELLA MEMORIA. SABATO 5 E DOMENICA 6 APRILE CON I TREKKING NEL CENTRO STORICO, LE VISITE DELLA PINACOTECA CASA MUSEO “VINCENZO BINDI” E GIOCACULTURA PER I PIÙ PICCOLI. APERTE LE PRENOTAZIONI

GIULIANOVA - "Anche il Polo Museale Civico di Giulianova prenderà parte alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo il 5 e 6 aprile prossimi. In totale sono 143, in 19 regioni italiane, le strutture che hanno aderito all’invito dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che, dopo tre edizioni dedicate alle Case museo presenti sul suolo italiano, hanno allargato il loro raggio d’azione. Fino al 4 aprile è possibile prenotare le visite collegandosi al sito www.casedellamemoria.it, dove è presente l’elenco delle case partecipanti con tutti i dettagli.Sabato 5 e domenica 6 aprile dunque anche la Pinacoteca civica casa museo “Vincenzo Bindi”, cuore dei musei di Giulianova, partecipa all’evento guidando i visitatori nelle sale dove rivivono il collezionista e storico Vincenzo Bindi e sua moglie, Rosa Carelli, esponente di un’artistica dinastia, ai quali si deve la raccolta di opere che va dal Seicento al primo Novecento napoletano, meridionale e abruzzese, con l’importante nucleo dei paesaggi della “Scuola di Posillipo”.

Domenica 6 aprile in particolare, il Polo Museale Civico propone inoltre un appuntamento straordinario di “A Spasso! Paesaggio Museo Diffuso: la Pinacoteca casa museo "Vincenzo Bindi" e le dimore dei giuliesi illustri”, una passeggiata nel centro storico con due turni, alle ore 10 e alle ore 16, per conoscere i personaggi di fama nazionale che hanno dato lustro a Giulianova, toccando le loro abitazioni: da Giulio Antonio Acquaviva a Venanzo Crocetti, da Gaetano Braga a Raffaello Pagliaccetti, da Francesco Contaldi a Raffaele Roscioli ed altri ancora, per terminare a Palazzo Bindi. La partecipazione al tour deve essere prenotata entro venerdì 4 aprile al numero 0858021290/308 e prevede un costo intero di 10 euro, comprensivo del biglietto unico d'ingresso a tutti i musei.
Sabato 5 aprile alle ore 16.30 uno speciale appuntamento con GiocaCultura con il laboratorio creativo di decorazione del legno per partecipanti dai 4 ai 12 anni di età. Nelle sale della Pinacoteca i piccoli partecipanti e i loro accompagnatori, scopriranno i manufatti in legno e il pregiato mobilio che arredano la casa museo, conosceranno storie di idee e di mani sapienti narrate dagli intarsi e dagli intagli. Sarà quindi dato spazio alla creatività dei bambini e delle bambine, che creeranno oggetti con il legno decorandoli con l’uso di stencil e colori a tempera. Il laboratorio mette a disposizione materiali e strumenti per tutti i partecipanti. Il costo è di 10 euro a partecipante. L’attività deve essere prenotata al numero 0858021290 o scrivendo a museicivici@comune.giulianova.te.it

In ogni caso, si ricorda che la Pinacoteca sarà comunque aperta alle visite sabato e domenica, dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 20.




« È un bellissimo segnale quello dato dalle 143 realtà italiane che hanno scelto di aprire le porte per le Giornate internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri - afferma Adriano Rigoli presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria - un numero record che dimostra come tutti insieme abbiamo potuto dare voce, e lustro, al nostro Paese nell’ambito di un evento che quest’anno avrà una diffusione internazionale. Porte aperte nelle case museo di tutto il mondo significa sinergia, diffusione, scambio per fare di queste realtà museali portavoce di cultura e dialogo».
L'iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria con il patrocinio e la collaborazione dei Comitati Internazionali Icom International, Icom Demhist (Comitato Internazionale per le Case Museo Storiche) e Iclcm (Comitato Internazionale per i Musei Letterari e dei Compositori), Icom Italia e la Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi Illustri. L’evento ha inoltre la media partnership di Rai Cultura e TgR Rai e il patrocinio di Anci Toscana. Un risultato che arriva dopo il lungo lavoro portato avanti dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, realtà nata in Toscana e oggi presente in 15 regioni italiane, attraverso l’organizzazione di incontri e la messa a punto di protocolli di collaborazione fra realtà omologhe di tutto il mondo, con l’obiettivo di fare rete per promuovere a livello internazionale le case museo".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-