ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 marzo 2025

SABATO 22 MARZO CASTEL DI IERI CELEBRA L'EQUINOZIO DI PRIMAVERA E LA GIORNATA DELLA TERRA CON "SOTTO SOPRA"


CASTEL DI IERI - "Sabato 22 marzo Castel di Ieri celebra l'equinozio di primavera e la giornata della terra con "Sotto Sopra", evento da non perdere alla scoperta di natura e tradizione.Organizzata dalla pro loco "La Torre" e dell'associazione "Officine Sperimentali", in collaborazione con  Circolo Astrofili di Trezzano (Milano), si tratta di una giornata di osservazione di erbe e stelle. Un'occasione per passeggiare insieme e, con lo sguardo rivolto verso il basso, osservare prima la terra con le sue erbe selvatiche e poi, con lo sguardo rivolto verso l'alto, le stelle in un cielo privo di inquinamento luminoso.

Ad accompagnare i partecipanti l'esperta iero ed etnobotanica Daniela Di Bartolo, presidente di Officine Sperimentali e gli esperti del Circolo Astrofili di Trezzano, Alberto Ghiotti, Norberto Milani, Paolo Riggi e Gianfranco Pirro. Saranno loro ad aprire la porta alle bellezze del mondo incantato della primavera e a raccontare i miti delle erbe e del cielo dell'equinozio.

Si parte alle ore 16, per una breve salita (200 metri di dislivello) di Monte Urano, che ci porterà in quota (circa 1000 metri di altitudine). La passeggiata sarà lenta e dedicata all'individuazione delle erbe selvatiche, legate indissolubilmente con i pianeti ( per noi ogni erba è legata e governata da un pianeta), fino alle storiche mura megalitiche del 700 a.C., dove aspetteremo il tramonto con una tisana calda e cibo di conforto.

Non dimenticate il plaid e un binocolo perché non appena calerà il buio, saremo pronti per una passeggiata nel cielo stellato guidati dai nostri esperti astrofili.
Nella locandina troverete tutti i dettagli dell'evento e cosa portare".
Per informazioni e prenotazioni chiamare 3463207741 Michela Fabrizi.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina