ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 19 marzo 2025

"ANCHE LE MONACHE BENEDETTINE DI TAGLIACOZZO HANNO SUBITO UNA TRUFFA TELEFONICA. MAI SOGGIACERE ALLE RICHIESTE DI SOLDI PER TELEFONO"


TAGLIACOZZO - "Controllare e verificare sempre di persona e con le persone di fiducia! Le modalità adottate dai truffatori telefonici per rubare soldi alle persone ormai sono molteplici e varcano anche le soglie di uno dei Monasteri più antichi d’Italia. Lo scorso lunedì infatti, anche le Monache benedettine di clausura di Tagliacozzo sono state vittime di un’efferata truffa, per 2.700 euro.  Non bisogna mai dare credito a richieste di denaro fatte telefonicamente! Carabinieri, polizia, banche, enti pubblici, assicurazioni non chiedono mai di eseguire operazioni di bonifico in favore di altri conti.

Il fatto: la madre Badessa ha ricevuto una telefonata da parte di una fantomatica dipendente comunale la  quale, dopo averle descritto accuratamente alcune operazioni amministrative inerenti un contributo finanziario devoluto dalla Regione per i lavori di manutenzione del tetto del monastero e averle annunciato che i soldi erano stati bonificati sul loro conto, le ha chiesto di rigirare subito 2.700 euro, tramite post-pay, su un altro conto postale perché vi era stato un errore in eccesso nella cifra; anziché 30.000 euro erano stati versati per sbaglio 32.700 euro e la cifra in più era destinata ad altro conto.  




La Madre, ignara del raggiro, fidandosi del funzionario pubblico che, ad ulteriore garanzia, l’ha fatta parlare telefonicamente anche con un falso direttore di banca e le ha chiesto di portare poi la ricevuta dell’avvenuta transazione in comune, ha raccolto il contante custodito in monastero per le prossime spese per i dolci di Pasqua e si è recata nell’ufficio postale a compiere l’operazione.

Quando poi ha portato la ricevuta in comune, accolta dalla segretaria comunale che inizialmente non capiva il motivo della consegna del documento non richiesto e non atteso dall’Ente, si è materializzata l’ipotesi di un’ennesima truffa telefonica andata, anche questa volta, a buon fine per i malviventi.

Subito si sono attivati i militari della locale stazione dei Carabinieri coordinati dal solerte comandante Giovanni Di Girolamo, ma purtroppo a causa della immediatezza operativa della modalità post-pay, non si è potuto fare nulla per recuperare la cifra.


Per espressa volontà delle Monache stesse le modalità di raggiro sono rese note attraverso questo comunicato per mettere in guardia tutte le persone e gli altri istituti di vita consacrata o conventi di quest’altra forma di truffa.

La scorsa settimana anche il parroco della città d. Ennio Grossi, al termine della messa, aveva ospitato il comandante della stazione dei carabinieri L.te Giovanni Di Girolamo e il presidente della locale sezione dell’Associazione nazionale dei Carabinieri Filippo Di Mastropaolo che hanno fatto un’accurata lezione alle persone presenti in Chiesa, mettendole in guardia sulle possibilità di raggiro e truffe telefoniche.

Resta alta l’attenzione sull’intero territorio marsicano da parte delle Forze dell’Ordine e delle istituzioni per evitare questi odiosi gesti nei confronti degli onesti cittadini".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-