SULMONA VIDEO - "Presso l'Abbazia Celestiniana, si è tenuto nel pomeriggio di oggi un incontro dedicato a un tema fondamentale: il reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza. Il lavoro non è solo una questione economica, ma un passo essenziale per recuperare autonomia, indipendenza e dignità.Un confronto ascoltando esperienze e costruendo opportunità concrete, aperto per individuare soluzioni reali e strumenti efficaci. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞".Per l'occasione sono intervenute Marianna Palombizio, Componente Commissione Pari Opportunita', Rosa Pestilli, Presidente Commissione Pari Opportunita' Regione Abruzzo, Marianna Scoccia, Vicepresidente del Consiglio Regionale D'Abruzzo e Antonella Ballone, Presidente della Camera di Commercio Gran Sasso di Italia.
"Ho fortemente voluto e organizzato questo convegno perché credo che la vera libertà per le donne vittime di violenza passi anche dall’indipendenza economica.
“𝐎𝐧 𝐭𝐡𝐞 𝐑𝐨𝐚𝐝” è un progetto concreto che offre formazione e opportunità di lavoro a chi ha trovato il coraggio di voltare pagina, ma spesso si scontra con un mondo del lavoro non pronto ad accoglierla.
𝐍𝐨𝐧 𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞, 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨.
Per questo, come Vicepresidente del Consiglio regionale, mi impegno affinché questa iniziativa non resti isolata, ma diventi un modello stabile da potenziare e replicare. Solo con un’azione strutturata possiamo costruire un futuro in cui nessuna donna sia più costretta a scegliere tra la violenza e la sopravvivenza.
Ringrazio la presidente della 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐢 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨 Rosa Pestilli e la consigliera Marianna Palombizio per aver ideato questo progetto e Antonella Ballone per averlo sostenuto dal primo momento".
Nessun commento:
Posta un commento