ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"- Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, DONAZIONE E TRAPIANTO: L’ATTIVITÂ FISICA COME TERAPIA NEI CORSI UNIVERSITARI

L'AQUILA - "Ciclo di lezioni inaugurato nei giorni scorsi. L’attività fisica come cura nel percorso donazione-trapianto diventa te...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 8 marzo 2025

IL POTERE DELLA VOCE: IL CORTOMETRAGGIO DI ISAMBY PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA


L'AQUILA - "Quando tutto il mondo tace, anche una sola voce può diventare potente. È questo il messaggio che il cortometraggio “Il Potere della Voce” vuole trasmettere, ispirandosi alla celebre frase di Malala Yousafzai. Un invito rivolto a tutte le donne, grandi e piccole, a non dimenticare chi siamo, a conoscere le donne che hanno fatto la storia e a far sentire sempre la propria voce.Protagonista di questa emozionante opera è la piccola Isabel Durastante, in arte Isamby, una bambina di soli otto anni e mezzo, che con la sua interpretazione regala un contributo autentico e profondo alla Giornata Internazionale della Donna.Il monologo iniziale, girato nella sua cameretta e nel suo bagno, mette in luce
la sua passione per la recitazione oltre che per il canto, dimostrando una
sensibilità e una consapevolezza sorprendenti per la sua età.
Diretto dall’attore Francesco Mantuano, il cortometraggio valorizza anche la
città dell’Aquila attraverso riprese suggestive che si snodano tra i portici di
Corso Vittorio Emanuele, Piazza Duomo, la scalinata di San Bernardino e
l’Amphisculpture, l’anfiteatro in pietra bianca e rossa realizzato dalla
Fondazione Beverly Pepper nel Parco del Sole. Un omaggio alla bellezza
della città, che diventa il palcoscenico perfetto per un messaggio di forza e
coraggio.
Ma il cuore del cortometraggio si trova proprio nella stanza di Isabel. È qui
che la sua voce prende forma, ispirata da un libro che ha segnato la sua
infanzia: “Storie della buonanotte per bambine ribelli”, che il papà regalò alla
mamma per la sua prima Festa della Mamma. Un filo invisibile lega così due
generazioni e sottolinea l’importanza della narrazione come strumento di
crescita e ispirazione.
Il cortometraggio si accompagna alla cover della canzone “La mia voce”
(Speechless, da Aladdin), interpretata da Isamby con il supporto dei vocal
coach Giuseppe Lucente e Gabriele Giorgi. Un brano che parla di
autodeterminazione e libertà, temi perfettamente in linea con il messaggio
dell’opera.
“Il Potere della Voce” è stato ideato e prodotto con amore e dedizione da
Anna Rita Laurenzi e Luigi Durastante, genitori di Isabel, e scritto a quattro
mani da Anna Rita Laurenzi e Francesco Mantuano. Le riprese e il montaggio
sono stati curati da Massimo Favale, con il contributo di Enrico Tiberi della
369 Studio Recording, Ilde Antonacci del negozio Sarabanda e Loredana
Errico del Teatro dei 99.
Attraverso la sua voce e la sua interpretazione, Isabel ci ricorda che ogni
bambina ha il diritto di sognare in grande, di farsi ascoltare e di credere in sé
stessa. Il suo è un piccolo grande contributo alla Giornata Internazionale della
Donna, ma è anche un messaggio che vale ogni giorno dell’anno: “non
smettere mai di parlare, di cantare, di raccontare. Perché una voce, anche la
più piccola, può cambiare il mondo.”
LINK al cortometraggio https://youtu.be/xjY5SxXP5rg

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina