ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 8 marzo 2025

AREE IDONEE, RADICA (CITTÀ DEL VINO): “CHIEDIAMO MODIFICHE ALLA LEGGE SULLE AREE IDONEE IN DISCUSSIONE IN CONSIGLIO REGIONALE E MAGGIORI GARANZIE PER I TERRENI AGRICOLI DI PREGIO”


L'AQUILA - “La legge sulle aree idonee per l’installazione di impianti di energia rinnovabile approvata in Commissione e in procinto di essere esaminata dal Consiglio regionale d’Abruzzo è frutto di uno sforzo apprezzabile da parte della Giunta e dei consiglieri regionali, che si è concretizzato anche attraverso l’azione di ascolto di numerosi portatori di interesse. Vanno tuttavia aumentate le tutele per i terreni agricoli di pregio”: lo dichiara Angelo Radica, presidente nazionale dell’Associazione Città del Vino.Radica ritiene che “una maggiore e più stringente protezione sia particolarmente importante in una regione come la nostra, dove le produzioni agricole di pregio, e il turismo ecosostenibile, sono sempre più settori strategici per lo sviluppo.Trovare un equilibrio tra l’esigenza di produrre energia pulita e la tutela del territorio è quindi particolarmente importante”.

Il presidente nazionale dell’Associazione Città del Vino indica le modifiche al provvedimento che considera a questo scopo necessarie: “Chiediamo di eliminare dalle aree idonee le aree agricole irrigue comprese nei perimetri di contribuzione irrigua rilevabili dai piani di classificazione dei Consorzi di Bonifica così come previsto all’art. 2, comma 1, lettera i) punto 4), e di aggiungere alle aree non idonee previste all’art. 3, comma 2) lettere a) e b) anche gli impianti eolici”.

Poi, prosegue Radica, “nell’ambito delle aree idonee individuate all’art. 2, comma 1 lettera i, punti 2 e 3, chiediamo che siano considerate aree non idonee per l’installazione di impianti fotovoltaici ed eolici tutte le aree agricole che ricadono in almeno uno dei seguenti casi: aree agricole con investimenti o aiuti oggetto di contribuzione regionale, nazionale e unionale e sottoposti a vincolo di destinazione dalla normativa di riferimento prima che siano decorsi i termini previsti dagli impegni sottesi dai finanziamenti; aree agricole con colture permanenti quali: vigneti, frutteti, tartufaie e oliveti”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-