MANOPPELLO - "Lo stupendo incantevole scenario dell'ex Chiesa di San Lorenzo a Manoppello è stato,ieri sera, ineguagliabile palcoscenico di una manifestazione storico-cultural-musicale dedicata,all'otto marzo. Per precisa volontà e scelta dell'associazione Culturale FUTILE UTILE ,organizzatrice dell'evento ,in sinergia e con il Patrocinio del COMUNE ,non si è trattato solo di una celebrazione ma,e soprattutto,di una profonda riflessione a voce alta,forte e chiara,sulla donna. In particolare su EDVIGE ,intelligente,colta,altruista sorella minore di Benito Mussolini,figura femminile al centro del saggio ,presentato proprio ieri sera nella cittadina del pescarese,di MARCO PATRICELLI: L'OMBRA DEL DUCE, edito da Solferino.Edvige,una figura discreta,quasi ignorata,trascurata ma di grande importanza nelle vicende umane della famiglia Mussolini e nella storia del ventennio del regime fascista. Il racconto che ne ha fatto PATRICELLI ,confermandosi STORICO DI VAGLIA, ha offerto nuovi motivi di riflessione ,alimentando il dconfronto e riuscendo a coinvolgere il numeroso pubblico che ha affollato l'ampio salone dell'ex Chiesa ottimamente restaurata e tenuta. Ad arricchire e a corroborare il dibattito ci hanno pensato il noto GIORNALISTA ENNIO BELLUCCI, che ha anche brillantemente coordinato l'intero svolgimento della manifestazione ed il MUSICISTA-AUTORE BEPPE FRATTAROLI.
Dopo i più che positivi riscontri avuti nelle recenti presentazioni del libri di Antonio Padellaro a Sulmona e di Victor Matteucci a Pescara, Bellucci e Frattaroli si confermano come un "Duo" ben integrato ,sensibile ed affiatato.Fatto di talento e passione che con le loro parole,musiche,canzoni e considerazioni profonde ,riescono a cogliere e a portare all'attenzione del pubblico gli aspetti più nascosti ed interessanti contenuti nelle pubblicazioni che scelgono di presentare ai lettori. Tornarnando alla serata di Manoppello va rimarcato il convinto apprezzamento e la soddisfazione del SINDACO GIORGIO DE LUCA ,che ha anche sottolineato la presenza di tante donne all'interno del Personle del COMUNE e in sala,della sua giovanissima Vice GIULIA DE LELLIS e della Presidente della Commissione comunale di Parità ANNA GIUSEPPINA ILARIO.
Per tutti ,soprattutto per le numerose donne presenti ,un OTTO MARZO ,coinvolgente, emotivamente diverso da incorniciare e da tenenere a lungo nell'anima e nel cuore".
Nessun commento:
Posta un commento