ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 15 marzo 2025

APPALTO DI PULIMENTO PRESSO LA MARELLI DI SULMONA: ALBASAN S.R.L. “DALLA PADELLA ALLA BRACE”


SULMONA - "Sembra non avere fine l’Odissea dei lavoratori addetti alle pulizie dello stabilimento Marelli Suspension System S.p.A. di Sulmona.Dopo il cambio di appalto avvenuto a cavallo tra il 2024 e il 205, infatti, la nuova affidataria del servizio, la Albasan srl di Cassino, ha incrementato ulteriormente la percentuale di cassa integrazione applicata alle lavoratrici e ai lavoratori.
Dopo diversi confronti avuti con l’azienda appaltatrice e le azioni di lotta già messe in campo e, si era comunque stabilito di tentare di risolvere le innumerevoli problematiche, sorte e mai risolte, attraverso un incontro che si sarebbe dovuto tenere il 12 marzo.La Filcams Cgil e la UilTrasporti, purtroppo, hanno avuto conferma che l’azienda detentrice dell’appalto di pulimento nel più importante sito produttivo cittadino, non sia incline alle più elementari buone pratiche di relazioni industriali.
La Albasan srl, infatti, ha disertato un incontro cruciale, programmato da oltre 2 mesi, dimostrando di voler ignorare la gravità delle problematiche presenti nell’appalto, di disprezzare il confronto sindacale, disattendendo peraltro gli impegni presi in sede istituzionale e che avrebbe potuto comunque aprire la strada ad una soluzione concordata tra le parti.
Siamo rammaricati e stupefatti da un atteggiamento fuori da ogni correttezza e da ogni logica e che può solo portare all’ulteriore innalzamento del conflitto.
Siamo preoccupati per le sorti di questo appalto, legato al futuro e all’andamento della produzione dello stabilimento industriale.
Siamo preoccupati per la sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro e perché l’azienda, al di la dei buoni propositi dei primi giorni, ha evitato il confronto, non rispettando gli accordi sottoscritti e afferenti la cassa integrazione e ignorando le richieste avanzate dalle parti sociali.
L’azienda, contro ogni buona prassi, ha usato l’ammortizzatore disattendendo l’accordo sindacale e in maniera totalmente diseguale tra i lavoratori e le lavoratrici creando, così, anche delle gravi sperequazioni economiche.
L’azienda dimostra una totale disattenzione nei confronti dei lavoratori che spesso risultano gli unici percettori di reddito familiare e, in questo modo, generando una gravissima crisi sociale.
Chiediamo agli attori politici locali e regionali di intervenire nuovamente nella vicenda, al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori,  per non lasciare che la Città di Sulmona e il suo territorio continuino a subire continui tagli al lavoro e ai salari.
Se il buon giorno si vede dal mattino, purtroppo non possiamo che aspettarci mesi di lotta".


             Filcams Cgil                                 Uiltrasporti
          Andrea Frasca                                Pietro Angileri

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina