ROMA - “Siamo orgogliosi che ALI Abruzzo abbia contribuito al successo della manifestazione per l’Europa di Roma, con l’organizzazione assieme ad altri di quattro pullman che hanno portato nella capitale circa 250 persone”: lo dichiara il direttore di ALI Abruzzo Alessandro Paglia.Il presidente Angelo Radica aggiunge: “C’erano numerosi sindaci e amministratori, anche dalla nostra regione. Un’Europa più forte, che sappia trovare motivazioni e strumenti per avanzare nel processo di coesione, è una garanzia e un riferimento anche per i presidi sul territorio. A cominciare dai territori più fragili. Auspichiamo perciò che il segnale di oggi sia solo il primo, e il primo passo di un percorso che ricorderemo come uno scatto di orgoglio dell’Europa, l’Europa dei cittadini”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA: GLI EVENTI PER LA COMMEMORAZIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 1945 - 2025
PESCARA - " Per questa importante ricorrenza Il Parco Nazionale della Maiella, col Patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regi...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
domenica 16 marzo 2025
ALI ABRUZZO: “ORGOGLIOSI DI AVERE CONTRIBUITO AL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE PER L’EUROPA”
ROMA - “Siamo orgogliosi che ALI Abruzzo abbia contribuito al successo della manifestazione per l’Europa di Roma, con l’organizzazione assieme ad altri di quattro pullman che hanno portato nella capitale circa 250 persone”: lo dichiara il direttore di ALI Abruzzo Alessandro Paglia.Il presidente Angelo Radica aggiunge: “C’erano numerosi sindaci e amministratori, anche dalla nostra regione. Un’Europa più forte, che sappia trovare motivazioni e strumenti per avanzare nel processo di coesione, è una garanzia e un riferimento anche per i presidi sul territorio. A cominciare dai territori più fragili. Auspichiamo perciò che il segnale di oggi sia solo il primo, e il primo passo di un percorso che ricorderemo come uno scatto di orgoglio dell’Europa, l’Europa dei cittadini”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento