ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

PREMIAZIONE DEL 43° SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL - SIFF

SULMONA - " Tre giornate di cinema, incontri e emozioni hanno trasformato Sulmona in un palcoscenico di storie. Ieri la premiazione pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 febbraio 2025

TERAMO: READING SUL TEMA DI PETER GEORGE, IL DOTTOR STRANAMORE


TERAMO - "Mercoledì 5 Febbraio 2025 alle ore 18,15  nella  Sala dell'Annunziata, Via N. Palma 31 a Teramo,  (Patrocinio  MIC, Città di Teramo, Provincia Teramo), il Salotto culturale "Prospettiva Persona" 2025 - sessione invernale,   organizza reading sul tema di  Peter George, Il dottor Stranamore con lettura di brani  a cura di Lucia PompeiApprofondimenti                                                                                                                                                                                              La Cittadinanza è invitata

Il libro "Red Alert" e il film "Dottor Stranamore" raccontano una storia di guerra fredda e paranoie nucleari, concentrandosi sui rischi di una guerra atomica accidentale.

1.       Trama Generale: Un generale americano mentalmente instabile, Jack D. Ripper, avvia un attacco nucleare contro l'Unione Sovietica senza autorizzazione. Questo mette in moto una serie di eventi in cui politici, scienziati e militari cercano disperatamente di impedire l'apocalisse, ma le loro azioni e rivalità spesso finiscono per peggiorare la situazione.

2.       Temi Chiave:

o    Paranoia della Guerra Fredda: La tensione tra USA e URSS è al centro della storia, con una critica alle politiche basate sul terrore reciproco.

o    Distruzione Mutua Assicurata (MAD): La logica dell'arsenale nucleare diventa il simbolo di una strategia tanto assurda quanto autodistruttiva.

o    Satira Politica: Il film critica l'inefficienza e l'egoismo delle autorità politiche e militari, ritraendole come incompetenti e pericolosamente ossessionate dal potere.

o    Tecnocrazia e Disumanizzazione: Sia il libro che il film esplorano come la fiducia cieca nella tecnologia e nei sistemi automatizzati possa portare alla catastrofe.

o    Il Fattore Umano: Il libro enfatizza quanto sia fragile il controllo umano in sistemi complessi, soprattutto quando persone instabili sono coinvolte.

o    Webinar ONLINE, ore 18,10

o    Link alla videochiamata: https://meet.google.com/akd-feug-yby

o    Oppure digita: ‪(IT) +39 02 8732 3886 PIN: ‪243 707 347#

L'ingresso e il collegamento sono gratuiti.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina