ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 4 febbraio 2025

RIFIUTI, DEPOSITATO PROGETTO DI TRATTAMENTO DA 114.800 TONNELLATE/ANNO AD AVEZZANO

AVEZZANO - "Forum H2O "Troppe emissioni in atmosfera dagli impianti di combustione per la produzione di calore ed energia elettrica per l'impianto. Necessario approfondire ciclo di trattamento dei rifiuti liquidi".Il Forum H2O segnala che è stato depositato presso il comitato V.I.A. della Regione Abruzzo un progetto per il trattamento dei rifiuti dalla capacità di 114.800 tonnellate anno da realizzare nell'area industriale di Avezzano.L'intervento prevede un investimento di 18 milioni di euro secondo quanto riportato negli elaborati tecnici.

I proponenti prevedono di trattare quasi 70.000 tonnellate/anno di rifiuti liquidi appartenenti a decine di codici rifiuti, tra cui, a mero titolo di esempio, il "Liquido di concia contenente cromo", 40.000 tonnellate di apparecchiature elettroniche e 8.000 tonnellate di plastiche. Il tutto per recuperare materiali (metalli, granuli di plastica ecc).

Il progetto, tra l'altro, prevede l'installazione di motori per la combustione di gas proveniente dalla gassificazione di legname cippato e di olio derivante da biomasse prodotto da Eni al fine di produrre energia elettrica e calore da utilizzare nella filiera produttiva. Altra energia elettrica arriverebbe da pannelli fotovoltaici.

Dalla combustione e dalle linee produttive sono previste emissioni in atmosfera di polveri (7,8 tonnellate/anno), ossidi di azoto (13,6 tonnellate/anno) e altri inquinanti (si allega la tabella relativa al quadro emissivo tratta dal progetto).

I proponenti, facendo un confronto con le emissioni di un grande impianto industriale già in funzione situato nelle vicinanze, ritengono le proprie emissioni come non significative.

In realtà come Forum H2O riteniamo comunque necessario evitare di aggiungere emissioni in atmosfera per nuovi impianti, ad esempio con scelte ancora più spinte rispetto alla produzione energetica da rinnovabili o almeno attraverso forme di compensazione. Anche sul consumo di suolo sarebbe necessaria una riflessione visto che si occuperebbe un'area libera con un nuovo capannone.

Inoltre negli elaborati ci si dilunga sul funzionamento di alcuni processi ma si spendono pochissime parole sulla parte più consistente del ciclo produttivo e, cioè, il trattamento delle decine di migliaia di tonnellate di rifiuti liquidi.

Auspichiamo quindi degli approfondimenti sulla proposta progettuale e invitiamo cittadini ed enti ad informarsi sul progetto anche al fine di presentare eventuali osservazioni".

Qui tutta la documentazione:
https://www.regione.abruzzo.it/content/progetto-sirefa-green-materials



FORUM H2O

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-