ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa a S.Marta continua terapie, lavora e concelebra messa - Usa aiuteranno Mosca a riprendere export prodotti agricoli - Tra Usa e Kiev accordo sulla navigazione nel mar Nero. L'Ucraina usa il missile Long Neptune - Santanchè cambia un legale, istanza per il rinvio dell'udienza. FdI: "Se andrà a giudizio lascerà"- Cremlino: "Finora nessun accordo. Con gli Usa colloqui tecnici, i contenuti non saranno resi pubblici"- Tre incidenti mortali sul lavoro, l'operaio più giovane aveva 22 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vertenza Marelli, tre giorni di sciopero per ditta pulizie - Litiga e investe il fratello con l'auto, arrestato per omicidio - Buco nella sanità, in Abruzzo sale a scaglioni l'addizionale Irpef- Cybersecurity: Marsilio, l'Abruzzo risponde con la formazione- L'Amerigo Vespucci a Ortona dal 4 al 6 aprile -

Sport News

# SPORT # Serie C Sestri L.-Pescara: 3 - 1 pesante e inatteso ko in Liguria

IN PRIMO PIANO

OPEN DAY IN ABBAZIA: INCONTRO CON OPERATORI, ATTIVITÀ ECONOMICHE ED IMPRESE

SULMONA VIDEO - " Presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morrone si è tenuto oggi l' Open Day sul tema: Patrimonio culturale cel...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 febbraio 2025

PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA XXVIII EDIZIONE. SABATO 19 LUGLIO 2025 LA PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI NELLA CERIMONIA FINALE AD ABBATEGGIO


ABBATEGGIO - "Mercoledì 19 febbraio, nel corso di una conferenza stampa a Pescara, presso la Sala Corradino D'Ascanio della Regione, è stata presentata la XXVIII edizione del Premio Nazionale di Letteratura naturalistica Parco Majella, promosso dall'Associazione "Alle falde della Majella" in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Abbateggio e con il patrocinio di molte istituzioni nazionali e locali.Erano presenti il Presidente del Premio Antonio Di Marco, il Direttore artistico Marco Presutti, il Sindaco di Abbateggio Gabriele Di Pierdomenico.




Confermata la novità della precedente edizione con il coinvolgimento, accanto alla tradizionale giuria tecnica, di una giuria di lettori, i cui componenti leggeranno e giudicheranno i testi ammessi a partecipare alla fase finale del Premio.





VENERDÌ 18 luglio 2025 a partire dalle ore 18,30, ci sarà un incontro pubblico ad Abbateggio con l'intervento degli autori delle opere finaliste, ai quali i lettori potranno rivolgere domande e osservazioni. Al termine dell'incontro i lettori voteranno per eleggere i vincitori delle tre sezioni.

 

SABATO 19 luglio 2025 dalle ore 20.00 si svolgerà ad Abbateggio la CERIMONIA DI PREMIAZIONE, a seguito dello spoglio delle schede compilate dai giurati da cui risulteranno i vincitori delle tre sezioni, che riceveranno il premio loro assegnato.

Durante la cerimonia saranno conferiti anche dei Premi speciali stabiliti dal Presidente del Premio d'intesa con la Direzione artistica, per i quali ci saranno aggiornamenti nei prossimi mesi.

 

La nuova formula del Premio ha lo scopo di favorire una più ampia la conoscenza degli argomenti delle opere in concorso, stimolando anche coloro che assisteranno al dibattito a leggere direttamente i testi, e per proporre nuove riflessioni che potranno trovare uno sviluppo fecondo nel dialogo con gli autori. Lo scopo resta quello di legare maggiormente la riflessione e lo studio sul rapporto tra l'uomo e la natura al nostro territorio che merita di essere meglio conosciuto e valorizzato, in primo luogo partendo dalla tutela ambientale, il che è esattamente la finalità per la quale questo Premio è nato nel 1998.


Antonio Di Marco Presidente del Premio Parco Majella e dell'Associazione "Alle Falde della Majella":

 

"Il Premio Parco Majella con i suoi 27 anni di storia continua ad appassionare il pubblico e a riscuotere grande partecipazione da parte di autori e case editrici di rilievo nazionale. I testi in concorso nelle tre sezioni di Narrativa, Saggistica e Poesia saranno di stimolo per riflessioni su vari aspetti della vita attuale, partendo dalla consapevolezza che il progresso affinché porti risultati utili deve necessariamente prendere in considerazione tutto ciò che ci circonda a cominciare dalla natura. Nella nuova edizione ci saranno novità che contribuiranno a rendere il Premio veicolo di informazione sempre al passo coi tempi".



Presidente del Premio e dell'Associazione "Alle Falde della Majella"

 

ANTONIO DI MARCO

 

 

Direttore Artistico

 

MARCO PRESUTTI

 

 

COMPONENTI DELLA GIURIA 2024

 

Claudio AMICANTONIO – Docente

Francesco BERARDI – Docente universitario

Silvia Elena DI DONATO – Docente

Enzo FIMIANI – Docente universitario

Ilaria FILOGRASSO   Docente universitario

Francesca GUAZZELLI – Docente universitario

Alfredo MAZZONI – Docente

Peppe MILLANTA – Scrittore e sceneggiatore

Pierluigi ORTOLANO – Docente universitario

 

 

Abbateggio, 19 febbraio 2025

 

Il Presidente del Premio

e

dell'Associazione "Alle falde della Majella"

Antonio Di Marco

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani l'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi su Almasri - Attacco a colpi di arma da fuoco in una scuola in Svezia, l'attentatore si è sparato- Israele pronta a discutere un cessate il fuoco 'esteso' a Gaza. Ultradestra, via dal governo se avanza l'accordo- La Cina risponde a Trump: dazi al 15% su carbone e gas Usa - Scontro su Meloni in Aula, arrivano Nordio e Piantedosi - Trump concede un mese al Messico per negoziare sui dazi, colloqui con Canada e Cina- Esplosione in un grattacielo a Mosca, morto il fondatore della milizia filorussa nel Donbass -
stampa la pagina